Il cavaliere catanese, ma umbro di adozione sportiva, Gianluca Quondam Gregorio, vincitore della scorsa edizione della Coppa degli Assi ed il giovane cavaliere sardo dell’Esercito Italiano Lorenzo Correddu (Campione Italiano Under 25) che a Palermo s’impose nel 2023, sono stati fra i primi ad arrivare al campo ostacoli “La Favorita”, teatro da venerdì 26 a domenica 28 settembre della 61° edizione degli Internazionali di Sicilia e poi da giovedi 2 a domenica 5 ottobre della 40° Coppa degli Assi. Insieme a loro – fra coloro che saranno sicuri protagonisti dei due concorsi – lo svizzero di origini brasiliane Arthur Da Silva, l’altro graduato dell’Esercito Filippo Martini di Cigala(argento ai recenti campionati mondiali militari di equitazione), il carabiniere emiliano Filippo Marco Bologni (reduce dal successo al Concorso Internazionale di Sanremo) ed il suo collega Bruno Chimirri fra i beniamini del pubblico palermitano insieme alla figlia Elisa, autrice di importanti affermazioni lo scorso anno sul campo di gara in erba “Tommaso Lequio di Assaba”. Che insieme all’ampliato campo in sabbia silicea intitolato alla memoria di “Giuseppe Di Matteo” ospiteranno le diverse gare.
Si faranno certamente trovare prontiamazzoni e cavalieri siciliani che prenderanno parte numerosi all’appuntamento internazionale che animerà la città e la struttura equestre alle falde di Montepellegrino per due interi fine settimana.
Quella di Palermo è anche importante tappa dell’Italian Champion Tour (Special event): uno dei più importanti circuiti nazionali di salto ostacoli.