Due team di giovani isolani pronti a battersi nella tradizionale Coppa del Presidente
Le squadre siciliane di salto ostacoli sono già arrivate a Roma per prendere parte alla Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo e alla Coppa del Presidente Pony presented by GALLO che nel fine settimana animeranno il Galoppatoio di Villa Borghese a Roma con centinaia di giovani provenienti da tutta Italia.
Il 92° CSIO Roma Piazza di Siena – Master d’Inzeo (21/25 maggio) apre i battenti oggi, mercoledì 21 maggio, con le visite preliminari dei cavalli, ma i giovani siciliani si presentano nella Capitale per un fine settimana di grande agonismo, con due squadre molto competitive individuate nell’ambito delle due tappe di selezione organizzate dal Comitato Regionale FISE Sicilia nel mese di aprile ad Augusta (Sr) e a inizio maggio a Buseto Palizzolo (Tp).
A comporre la squadra siciliana della Coppa del Presidente (cavalli) e agli ordini del capo equipe Giuseppe Militello, saranno le siracusane Lara Lucia Lamonica (Coach Equestrian Centre) su Nannak ed Elisabetta Guastella (Equitazione Siracusana Asd) su Mazelle van’t Prinseveld; i palermitani Beatrice Infantino (Riders Club/Gruppo giovanile Esercito Italiano) su Nala e Marco Crimi (Horsing Club) su Kasalla 3 e il catanese Stefano Fisichella (Adim) su Contharino Ps.
A comporre la rappresentativa dei pony, scelta sulla base delle graduatorie del Team Sicilia Pony, nuovo progetto del Comitato Regionale FISE Sicilia rivolto ai pony, saranno, invece, i siracusani Alessandro Palma (Coach Equestrian Centre) su Pablo, Katia Cianci (Scuderia La Palombara) su Kinder, Tommaso Guastella (Equitazione Siracusana Asd) su William e le catanesi Sofia Anna Bruno (C.I Del Castello) su Trosca del la Roche e Zaira Zingale (Asd Il Ciliegio Asd) su Moonlight vt Leeternd. Capo equipe della squadra Pony sarà, invece, Francesco Pagano.
La Coppa del Presidente è una tra le competizioni a squadre di salto ostacoli più ambite dai giovani tra tutte quelle organizzate dalla Federazione Italiana Sport Equestri. In questi giorni a Roma convergeranno i giovani in rappresentanza di tutti i Comitati Regionali FISE d’Italia per partecipare alla manifestazione che si svolge nel Galoppatoio proprio mentre nella “verde” Piazza di Siena si confronteranno i migliori cavalieri e amazzoni del mondo nel concomitante concorso internazionale che si svolge ogni anno a fine maggio a Villa Borghese.