La seconda metà del mese di marzo è stata davvero importante per i cavalieri e le amazzoni del salto ostacoli siciliano, che hanno ottenuto diversi risultati utili in trasferta in giro per l’Italia.
I giovani si sono misurati nel primo vero banco di prova: il Test Event giovanile e pony che si è svolto dal 20 al 23 marzo negli impianti de Le Lame Sporting Club di Montefalco. Nelle top ten delle classifiche: il cavaliere palermitano Matteo Allò (Riders Club) in sella a All Star d’Eres Z (24; 79”87) ha conquistato la terza posizione nella gara a squadre Young Riders Alta (h. 150), novità del 2025 voluta dalla Federazione per allenare i ragazzi nelle competizioni a squadre. Il team MMA Fighters era composto anche da Matteo Caporali e Alice Villa. Nella giornata di venerdì la compagna l’amazzone del Riders Club, che da qualche giorno monta anche per i colori della sezione giovanile dell’Esercito Italiano, Beatrice Infantino in sella a Nala (0/0; 40”44) ha ottenuto l’ottavo posto nella gara Junior media a fasi consecutive (h. 130). Sabato 22 marzo sono arrivate, invece, la piazza d’onore di Damiano Morabito (C.I. La Palma) su Holy-Moly (0; 74”13) nella Junior bassa a tempo (h. 125) e la settima posizione di Matteo Allò, questa volta in versione Bassano (4; 82”78), nella prova mista media Young rider (h. 135). Domenica netto in 65”01 nella media a tempo (h. 135) per la palermitana Melania Milazzo su Fhera. Risultato che ha consegnato all’amazzone del C.I. Taytù l’ottava posizione di classifica. Allò e Bassano hanno, invece, conquistato la decima piazza (4; 76”50) nella media Young Riders a tempo (h. 140).
Se i giovani si sono confrontati con i propri coetanei nell’evento clou della categoria, tanti altri cavalieri e amazzoni siciliane sono state impegnate in trasferta in vari altri appuntamenti in Italia. Nella tappa del Circuito Classico Masaf che si è svolta al C.I. Regno Verde di Narni in Umbria, per esempio, la ragusana Alessia Ruggieri (Sir) su Blue Diamant ha ottenuto primo posto Nella 5 anni elite nella giornata di sabato. Domenica, poi, secondo posto nella stessa categoria, ma in versione Pommery Queen. La stessa amazzone nella 6 anni Elite ha conquistato il terzo posto nella giornata di sabato.
Doppia vittoria per il catanese Mariovalerio Pulvirenti (La Qubba) in sella a Sinfonia di Giulfo nella 4 anni Elite di sabato e domenica. Altro primo posto per il catanese sabato, ma questa volta nella 6 anni Elite, in sella a Lindy Hop, cavallo con cui Pulvirenti ha ottenuto il sesto posto nella stessa prova di domenica. In versione Explosion del Castello, è arrivato anche la terza piazza nella 5 anni Elite di sabato. Tre i risultati utili per il catanese del C.I. Valverde Ernesto Vacirca. In sella a Instambul un quinto posto sabato e un terzo domenica nella 7 anni elite. In sella a Lijiang dei Folletti Vacirca ha chiuso allottavo posto la sei anni Elite di domenica.
Bene i siciliani anche nel CSI4* del Toscana Tour all’Arezzo Equestrian Centre. Il risultato più importante è quello messo a segno dal catanese Giuseppe Carrabotta. Il cavaliere del New Eagles ha vinto sabato la 140 del Silver Tour in sella a Miss Viper di Zancle. Venerdì bene anche il messinese Antonio Nasisi, ottavo su Milando W, nella 135 del Silver Tour. Dario Agosta (C.I. Il Ciliegio) in sella a Il mio amore ha conquistato il terzo posto nella 130 del bronze tour nella giornata di venerdì e il settimo in quella di sabato. Rosario De Leo (C.I. La Palma) in sella a Queensland ha conquistato, invece, la terza posizione nella 115 del bronze tour sabato e l’ottava nella stessa categoria di domenica. Diversi i risultati messi a segno da Girolamo Daniele Arcidiacono (C.I. Cardinale). Nella giornata di venerdì vittoria nella 130 del Silver tour in sella a Udinì dell’Armonia. Con il 6 anni Gordon Grey di Jannarella 9° posto mercoledì nella 125 6Yh. In versione Normandy du Bois quarto posto per loro nella 130 del bronze tour di sabato, mentre in sella a Oasis de Porceyo sono arrivati un ottavo e un nono posto nella 130 del bronze tour rispettivamente di sabato e domenica. Doppietta di Chiara Faro (C.I. Cardinale) in sella a Chaccophina dei Folletti nella gara riservata ai cavalli di 5 anni nelle giornate di martedì e domenica. Emanuele Cappuccio, infine, ha conquistato il quinto posto nella giornata di domenica e l’ottavo nella 115 del bronze tour. In entrambe i casi il cavaliere del C.I. Cardinale ha montato Limoncello.
Dulcis in fundo…chiudiamo con il concorso nazionale A5* di Borgo Hermada che ha consacrato una Manuela Piccolo sempre più in splendida forma. L’amazzone del Palermo Equestrian Centre in sella a Heylo ha ottenuto il terzo posto nel Piccolo Gran Premio (h. 135 mista) di sabato, gara che ha visto la vittoria (e il secondo posto) del cavaliere della nazionale italiana di salto ostacoli Luca Marziani. L’amazzone palermitana ha vinto, sempre in sella a Heylo, la C130 a tempo della domenica. Tanti i siciliani impegnati nello stesso concorso. Maria Vittoria Causa (Sporting Wolf) in sella a Ulivo ha ottenuto la settima posizione nella C120 del venerdì. Sempre venerdì quinto posto, ma nella C125, per Davide Scuteri (Sporting Wolf) su Balko Rouge. Nella stessa giornata Gabrielle Providence (Sporting Wolf) ha chiuso al nono posto la C115 in sella a Quino vh Dingenshof; binomio che ha chiuso poi al decimo posto la C125 della domenica. Terzo posto per Nicol Basile (Sporting Wolf) su Poiresse vh Vuldershof nella C115 della domenica. Buone prove anche per Riccardo Caponetto e il suo L-Fitzgerald: 4° il venerdì nella C120; secondo nella C125 di sabato e 8° nella C125 di domenica. Infine, bene anche il cavaliere e istruttore dello Sporting Wolf, Gianluca Macchiarella che in sella a Orakel BD Beerkermark ha ottenuto la piazza d’onore sia sabato che domenica nella gara riservata ai cavalli di 6 anni e in sella a L’Intouchable du Chabus il quarto posto nella C130 di domenica. Macchiarella bene anche nella giornata di chiusura, quella di domenica, in cui in sella a Rafa S.C.H. ha conquistato il terzo posto nella C135 di giovedì e con lo stesso cavallo anche il 9° posto nel Gran Premio (h. 145), vinto dal campionissimo di completo Stefano Brecciaroli.