images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/SIcilia_Piazza_di_Siena_2024.jpg

Piazza di Siena: terzo posto per la Sicilia nella Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo

Per il terzo anno consecutivo la Sicilia finisce sul podio della Coppa del Presidente Intesa Sanpaolo di salto ostacoli a Piazza di Siena (Roma). La squadra cavalli agli ordini del capo equipe Bruno Nasisi ha chiuso oggi, domenica 26 maggio, al terzo posto la competizione a squadre che ha visto impegnati 17 team giovanili in rappresentanza di altrettanti Comitati Regionali della Federazione italiana sport equestri. Palcoscenico dell’appuntamento di interesse federale è stato il campo del Galoppatoio di Villa Borghese nell’ambito del 91° CSIO Roma – Piazza di Siena master d’Inzeo. 

La squadra composta dalle siracusane Elisabetta Guastella (0/8) su Mazelle Van’t Prinsenvelt (Equitazione Siracusana Asd; istr. Giancarlo Guastella) e Sara Sangregorio (C.E. Aretuseo; istr. Marcello Ortisi) su Castigo Om (0/4), dal catanese Giovanni Strazzeri (La Quercia del Duca; istr. Dario Cutrufo) su Gady (4/0), dalla palermitana Melania Milazzo (4/0) su Fhera (Asd Sporting Wolf; istr. Roberto Miceli) e dalla mazarese Silvia Tantillo in campo a titolo individuale (9/8) su Maxsum (C.I. Akros; istr. Luciano Leone) ha chiuso con un totale di 8 penalità. La vittoria è andata alla Lombardia (0), mentre il secondo posto alla Toscana (4).

La Sicilia, dunque, non molla il podio a Piazza di Siena e dopo il primo posto storico del 2022, il secondo del 2023 chiude sempre nella parte alta della classifica la sentita competizione a squadre giovanile con il terzo posto di quest’anno. Elisabetta Guastella, Sara Sangregorio, Giovanin Strazzeri e Melania Milazzo hanno poi preso parte alla Next Generation Intesa Sanpaolo, la finalissima riservata ai migliori 30 cavalieri della classifica individuale della Coppa del Presidente. 

“Tre anni consecutivi sul podio – ha commentato il Presidente FISE Sicilia, Fabio Parziano – è una vera e propria certificazione della qualità dell’equitazione giovanile in Sicilia. Questo vuol dire che i nostri istruttori insieme ai nostri ragazzi stanno lavorando nella giusta direzione. A loro voglio rivolgere i complimenti di tutta l’equitazione siciliana”.

Nella Coppa del Presidente riservata ai pony la squadra siciliana ha chiuso al nono posto la gara a squadre. La nostra squadra guidata sempre da Bruno Nasisi e composta dalle catanesi e compagne di scuderia al C.I. del Castello (istr. Paolo Toscano) Marta Catania su Soraia (0/4) e Sofia Anna Bruno su Trosca de la Roche (8/0); dai siracusani dell’Equitazione Siracusana Sofia Elena Fontana (8/8) su Irene (istr. Valerio Contarini) e Flavio Giudice (0/14) su Pio (istr. Fabio D’Aquila) e dal palermitano del C.I. Pietra dei Fiori Flavio Campanella (4/4) su Pablo (istr. Ernesto Marchioli) ha chiuso la gara con un totale di 12 penalità. La vittoria della Coppa del Presidente Pony è andata alla Toscana, seguita al secondo e terzo posto rispettivamente da Emilia Romagna e Lombardia. 

AMBASSADOR – Il palermitano Salvatore Cambria (Horsing Club) in sella a Norton de Kalvarie ha chiuso al secondo posto le tre prove del circuito “medium” riservato agli Ambassador. Tre giornate di gara senza toccare neanche una barriera per il cavaliere dell’Horsing Club che ha ottenuto l’accesso a Piazza di Siena sulla base della speciale computer list riservata ai cavalieri over 45.  

CAVALLI GIOVANI – Nel Master Talent Giovani cavalli Prestige bel secondo posto con doppio netto nella finale riservata ai soggetti di sette anni per Mr Chacco, agli ordini di Nicolò Russello (C.I. Linera). Nella stessa prova 12 le penalità di Hatina di San Giovanni montata da Alessia Ruggieri (S.I. R). Nella finale riservata ai cavalli di 6 anni, doppio netto per Cazana sempre agli ordini di Alessia Ruggieri. Per loro un percorso netto nel percorso base e quattro penalità al barrage: punteggio valido per il sesto posto della classifica finale. 

FINALE TOP FIVE - Nelle finali Top Five del Master Sport, da registrare nel circuito Silver la vittoria della palermitana Luciana Basile (C.I. Chirone; istr. Marcella Meyer Guasti). In sella a Grey Calliope l’amazzone palermitana ha chiuso senza errori nel tempo di 54”36, la finale riservata ai migliori cinque cavalieri del circuito.