images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/ADIM_Panoramica_2.jpeg

Cresce l’attesa per i Campionati regionali di salto ostacoli: ecco il Regolamento 2024

L’appuntamento sarà valido come seconda tappa del Sicilia Jumping Grand Slam

Cresce la febbre per la seconda tappa del “Sicilia Jumping Grand Slam”. Stiamo parlando dei Campionati Regionali di salto ostacoli che si svolgeranno dal 31 maggio al 2 giugno negli impianti dell’ADIM di Augusta (Sr).

L’evento clou del salto ostacoli siciliano si presenta al pubblico e agli addetti ai lavori con molte interessanti novità. In primis l’appuntamento megarese prevede ben 5 Campionati (2° grado, 1° grado, Brevetti, 1° grado Pony e Emergenti Pony), divisi per le diverse categorie di appartenenza; 3 Criterium (2° grado, 1° grado e Brevetti) anche in questa circostanza è prevista la divisione per fascia d’età e infine 4 Trofei (1° grado, Esordienti, Giovanissimi Pony e Promesse Pony). Numerose, dunque, le medaglie che il Comitato FISE Sicilia andrà ad assegnare in una manifestazione per la quale è previsto un montepremi complessivo di 24 mila euro. All’appuntamento potranno prendere parte solo ed esclusivamente i cavalieri e le amazzoni tesserate in Sicilia nella stagione sportiva 2024.

Il Campionato Regionale sarà, come accennato la seconda tappa del Sicilia Jumping Grand Slam, l’avvincente circuito presentato quest’anno dal Comitato FISE Sicilia che prevede l’assegnazione di due premi: il Sicilia Slam, nel caso in cui si riesca a salire sul podio di tre su quattro dei più importanti appuntamenti siciliani e il Grand Slam, nel caso in cui si riesca a ottenere un posto sul podio in quattro appuntamenti “Regionali”: Campionato Invernale, Campionato Assoluto, Campionato Giovani cavalli e Campionato a squadre (clicca QUI per i dettagli)

Il Campionato Regionale di Augusta terrà a battesimo una ulteriore novità: il FISE Sicilia Joker Challenge. Una spettacolare super finalissima a 4 che vedrà partecipare, in caso di adesione, i migliori quattro binomi del Campionato II grado Assoluto, che liberamente decideranno di sfidarsi in una gara show che prevede un numero massimo di tre ostacoli (dall’altezza di cm 140/150) e un Joker dall’altezza di cm. 155 (cm. 160 per eventuale barrage), il cui superamento senza errori, consentirà di aggiudicarsi un ulteriore montepremi e senz’altro l’applauso caloroso del pubblico presente ad Augusta.

Insomma, tornati da Piazza di Siena, non ci sarà neanche il tempo di disfare le valigie che bisognerà già pensare al fine settimana successivo dove cavalieri e amazzoni provenienti da tutta la Sicilia si sfideranno in campo all’ADIM… a questo punto possiamo dirlo…non solo per una medaglia, ma in un grande momento di sport e spettacolo rivolto agli appassionati degli sport equestri e a chi a questo mondo vuole avvicinarsi. 

Il Regolamento del Campionato Regionale di salto ostacoli è disponibile QUI.