Si è appena concluso un intenso fine settimana dedicato al Dressage, l'ultimo appuntamento dell'anno.
Presso il Centro Equestre Le Siepi di Cervia, poco meno di 150 giovani atleti provenienti da 15 regioni italiane si sono sfidati in un mix perfetto di sport ed eleganza, dando vita alla Coppa delle Regioni e ai Trofei di Dressage.
Presso il Centro Equestre Le Siepi di Cervia, poco meno di 150 giovani atleti provenienti da 15 regioni italiane si sono sfidati in un mix perfetto di sport ed eleganza, dando vita alla Coppa delle Regioni e ai Trofei di Dressage.
Per il secondo anno consecutivo, la Lombardia si è distinta, conquistando la scena e portando a casa vittorie meritate. Accompagnati dall'esperto "Capo Équipe" Guus Op De Ven, i ragazzi lombardi hanno sollevato con orgoglio la Coppa delle Regioni, dominando:
*
il Livello F

*
il Livello E Primi Passi

*
il Livello E Avanzato

Ma non è tutto: nei Trofei, i nostri giovani talenti hanno brillato con 4 ori, 2 argenti e 1 bronzo, rendendo l’evento una vera festa per i colori lombardi!
«Siamo ovviamente molto felici di questo risultato – commenta Simona Santorsola, referente per il Dressage in Lombardia – un successo che nasce dal lavoro costante di colleghi istruttori, dalle iniziative e dalla programmazione del Comitato Regionale Lombardia. Un plauso particolare va alla squadra F, composta interamente da membri dell’Academy Dressage, che seguo da anni nel loro percorso agonistico. La squadra E Avanzato, formata da Giovanissimi e Children, ci dà grandi speranze per il futuro. E i ragazzi della squadra E Primi Passi, provenienti dal Circuito Ludico, hanno dimostrato solidità e talento nelle valutazioni qualitative, confermando che abbiamo una base solida per continuare a lavorare».
Un sentito grazie ai nostri ragazzi, ai loro fantastici cavalli e pony, e alle famiglie per il supporto e la dedizione. Il presidente Vittorio Orlandi, il Consiglio di Fise Lombardia, e il vice presidente e consigliere responsabile del Dressage, Diego Vanoli, si uniscono nel celebrare questo bellissimo risultato.
Un ringraziamento speciale va a Guus Op De Ven, chef d’équipe a Cervia, e a Simona Santorsola, per la sua instancabile impegno nella crescita della disciplina in Lombardia.