images/lombardia/News/Formazione/medium/scuole.jpg

LA LOMBARDIA PROTAGONISTA AL SAGGIO DELLE SCUOLE 2025

Un’edizione segnata dai successi lombardi e dal ricordo commosso di Marco Salvadori.
La Lombardia si conferma grande protagonista al Saggio delle Scuole 2025, che si è svolto all’ Arezzo Equestrian Centre, con la partecipazione di ben 60 squadre provenienti da tutta Italia.
Una manifestazione che, nata nel 1947, è oggi l’evento federale con il maggior numero di edizioni nella storia dell’equitazione nazionale.
Sul gradino più alto del podio sono salite le ragazze dell’ASD Scerèe, guidate dalle Capo Equipe Elisabetta Moranzoni e Viola Morello.
Il team lombardo, composto da Anna Molly Horn su Small Land Blue Print, Indira Giovanna Barbiano di Belgi su My Galway Girl, Emma Formenti su Sleehaun Aurora, Carlotta Lavazza Bianchi su Knockagonnell Cailin e Matilde Panuccio su Fandero Hoy, ha conquistato la prima posizione con un totale di 262,10 punti negativi, portando a casa la prestigiosa Coppa Challenge Memorial Albino Garbari.
Ancora Lombardia sul secondo gradino del podio con la Scuderia della Capinera, capitanata da Lorraine Simpson e formata da Marta Bossi su Escaline Du Luot, Anna Fontana su Jap, Soraya Vittoria Nava su Perrys Pocahontas e Vanessa Temporiti su Bryree Girl (256,05 punti negativi).
Le ragazze lombarde hanno brillato anche nei premi d’onore per le migliori prestazioni di squadra: la prova di presentazione, la prova di Team Dressage e quella di Cross-Country sono andate ancora una volta all’ASD Sceree, mentre la prova di Salto Ostacoli è stata vinta dalla Scuderia Il Campo di Gaia Riva.
Ma il momento più toccante dell’intera manifestazione è stato quello dedicato al ricordo di Marco Salvadori, scomparso prematuramente e nel cuore di tutti coloro che, negli anni, hanno condiviso con lui la passione e la cura con cui organizzava il Saggio e il Campionato delle Scuole.
La Coppa Challenge a lui intitolata è stata consegnata alla squadra vincitrice del Campionato delle Scuole dalla figlia Camilla Salvadori, in un momento di intensa emozione.
Quel trofeo non rappresenta solo una vittoria sportiva, ma racchiude l’entusiasmo, l’impegno e l’amore che Marco ha sempre donato a questo evento. Insieme ad Alessandro Fiorani, era lui a occuparsi di ogni dettaglio con un’attenzione speciale, rendendo il Saggio delle Scuole un appuntamento unico, capace di unire tecnica, passione e spirito di squadra.
Quando il suo nome è stato pronunciato, un lungo applauso ha attraversato il campo, carico di affetto e riconoscenza: la commozione ha unito tutti, nel segno di un ricordo che continuerà a vivere in ogni edizione futura.
“Complimenti a tutti i ragazzi, ai tecnici e alle famiglie – ha dichiarato il Presidente di FISE Lombardia Vittorio Orlandi – perché questa manifestazione rappresenta l’essenza più pura del nostro sport: impegno, passione, amicizia e spirito di squadra. È anche grazie a persone come Marco Salvadori, che hanno saputo dare tanto con il cuore, se oggi l’equitazione continua a crescere come grande scuola di vita per i nostri giovani.”
Un pensiero condiviso dal Consiglio regionale di FISE Lombardia e dal Vicepresidente Diego Vanoli, consigliere delegato al Completo, che hanno espresso orgoglio per i risultati ottenuti e gratitudine per l’emozione vissuta insieme in questa straordinaria edizione del Saggio delle Scuole.
 
testo e foto@PaoloBiroldi