images/friuliveneziagiulia/Salto_Ostacoli/medium/Giulia.jpeg

CONVOCAZIONI CAMPIONATI EUROPEI SALTO OSTACOLI YR-J-Ch Kronenberg, 14-21 luglio 2024: il Friuli Venezia Giulia c’è!

Un altro grande successo per il ‘piccolo’ comitato di Massimo Giacomazzo che dopo la convocazione per il dressage giovanile continentale, ora vede un altro dei suoi gioielli coltivati con pazienza staccare il biglietto europeo. Si tratta della junior Giulia Gatti Bardelli, al lavoro da solo un anno e mezzo con Michele Facchin.
«Sono così felice che non mi vengono le parole» confessa Facchin che immediatamente ha un pensiero per il suo istruttore. «Dedico questo successo al conte Tommasi. È stato lui a insegnarmi come sia possibile ottenere un risultato così importante».
Il segreto? No, nessun segreto. Solo lavoro, lavoro e lavoro. «Giulia è una ragazza determinata, molto seria – spiega Facchin. – Sa rimanere concentrata e tiene ben a mente i suoi obiettivi. Lavoriamo insieme solo da un anno e mezzo, ma c’è talento e impegno. Due ingredienti che uniti al lavoro possono dare buoni frutti. Esattamente come in questo caso».
Dietro alla preparazione di Giulia quindi non ci sono ‘effetti speciali’, ma solo un programma serio e tanto impegno. Che, a ben pensarci, è la stessa politica del presidente Giacomazzo che chiude il quadriennio siglando un’ennesima grande soddisfazione. «Due ragazze selezionate per gli Europei giovani rappresentano una gioia e una conferma per il Friuli Venezia Giulia. La gioia per ciò che un obiettivo del genere rappresenterà per la carriera sportiva di queste ragazze e dei loro istruttori. Una conferma perché tante scelte – magari anche non capite e contestate - stanno dimostrando con i fatti che non erano affatto sbagliate. Non posso che essere grato agli atleti e agli istruttori che mi hanno seguito in questo percorso così ricco e ringraziare la Federazione di Marco Di Paola che mi ha dato fiducia e mi ha permesso di compierlo»