images/emiliaromagna/Foto/Salto_Ostacoli/medium/PDS_2019_TEAM_CRER.jpeg

PIAZZA DI SIENA, GUSTO DOLCE AMARO PER L’EMILIA ROMAGNA

Non è andata esattamente come speravamo nella gara a squadre. I nostri ragazzi non sono riusciti a fare meglio del 7° posto assoluto nonostante non abbiano montato male. Un errore, un decimo di secondo di troppo, e il risultato è sfumato, fin dalla prima prova.

La squadra, guidata da Floriana Galatioto come Capo Equipe e Ranieri Campello come tecnico, era composta da Emma di Francesco (G.E.S.E.) su Spring du Village (8/0), Margherita Gabellini (CI Il Fondo) con L’Espoir Vanìt Zoggehof (ind/4), Veronica Tebaldi (CI Il Fondo) con Kromestar Van’t Paradijs (4/4), Nicole Ferri (CI Bisi) con Geronimo “D” (5/ind) e Andrea Pizzetti (CI Il Glicine) con Mister Moujik VH Molenhof (0/0). Proprio Andrea è stato il migliore in campo portando a casa due netti importanti, soprattutto ai fini della classifica individuale. La Coppa del Presidente è stata vinta, per la prima volta, dalla squadra dell’Umbria, agli ordini di Salvatore Prete, seguita dalla Liguria di Angelo Bollino e dalla Sicilia di Filippo Lamantia.

 

I ragazzi del Team Emilia Romagna per la Coppa del Presidente

 

 

A livello individuale, abbiamo tre vittorie da non trascurare: quella di Natale Chiaudani (CI La Dondina), che ha vinto in sella alla cavalla italiana Athinia il Challenge Senior Sport h145 davanti a Eugenio Grimaldi (Lazio) con Minerva G.I.H. Z e a Giovanni Sapuppo (Sicilia) con Hidalgo. Rebecka Fornaroli (SI Della Trebbia) ha vinto invece il Challenge Junior h125 in sella a Elektra J davanti a Manfredi Testaverde (Sicilia) con Doornroosje e a Chiara Coppo (Lombardia) con Hymne D’O. Quarto posto, sempre nel Challenge Junior per Caterina Sbaraglia (SI Della Trebbia) con Dancing Queen. Quarto posto anche per Filippo Lafiata (CI Riminese) che ha montato Botero R della Corte nel Challenge Young Rider h 135.

La terza vittoria è quella ottenuta da Lisa Gamberini (S.Casadei) nel Challenge Gentleman Rider 120, dove ha montato il suo cavallo “da completo” Mil Rose del Sole ottenendo due netti e un super tempo che le ha permesso di primeggiare. Sempre nella Gentleman Rider, ma questa volta h130, Silvia Bernardoni (CI Bisi) ha ottenuto un ottimo secondo posto in sella a Enfant de Baccara P con cui ha terminato due percorsi senza alcuna penalità. Secondo posto assoluto anche per Andrea Pizzetti (CI Il Glicine) che con i suoi percorsi a zero penalità è secondo solo a Francesca Modaffari (Liguria) su Souchka du Lys su un totale di 77 partenti. Anche nella categoria di stile h125, intitolata al Col. Lodovico Nava, nessun piazzamento se non il nono posto di Andrea Pizzetti che ha terminato con una percentuale del 62,83%.

Ancora piazzamenti nel Master Sport Silver dove due atleti della nostra regione hanno avuto accesso alla Finale Top Five a tempo tab. C h125, per finire con il secondo posto di Giulia Bassi (N.E.A. Horse Farm) con Be Cool e il terzo posto di Silvia Bernardoni(CI Bisi) con Cleary.

Anche nella Finale Top Five del Master Sport Bronze abbiamo avuto due atleti: Lisa Gamberini (S.Casadei) ha terminato al secondo posto con Mil Rose del Sole, mentre Elena Briglia (CI Il Fondo) con Grandprix ha terminato al 4° posto.

Classifica Next Generation

Classifica Categoria di Stile Lodovico Nava

 

Premiazione Categoria di Stile Lodovico Nava

 

Premiazione Next Generation