Il Comitato Regionale FISE Emilia Romagna presenta un programma completamente rinnovato per il Master Indoor Associazioni Affiliate Emilia Romagna 2025, che si terrà al GESE (Bologna) dal 28 al 30 novembre 2025. L'evento introduce importanti novità che promettono di rendere la competizione ancora più avvincente e inclusiva.
La Grande Novità: Master Rider Individuale Emilia Romagna
Per il 2025, il programma si arricchisce del Master Rider Individuale Emilia Romagna, una competizione completamente nuova che coinvolgerà automaticamente tutti i cavalieri tesserati nella regione. Questa innovativa formula prevede cinque categorie distinte:
- Master Rider Individuale Cavalli: L40, L60, L70, LB80 (Riservata Patente A)
- Master Rider Individuale Pony: LP40, LP60, LP70, LP80
- Master Rider Individuale Brevetti: LB80 (Riservata Patente B), B90, B100, B110
- Master Rider Individuale Pro: C115, C120, C125
- Master Rider Individuale Pro Elite: C130, C135
Il sistema di classificazione prevede l'assegnazione di punteggi d'onore assegnati in base al piazzamento finale, con coefficienti di moltiplicazione che valorizzano le categorie più impegnative.
Ogni competizione sarà valida con almeno 3 binomi iscritti per categoria.
Quattro Proposte per il Master Società Affiliate
Confermata e ampliata l'offerta per le società affiliate con quattro distinti tour che permetteranno a tutte le realtà equestri di trovare la propria dimensione competitiva:
Pony Tour
Dedicato ai giovani amazoni e cavalieri con le categorie LP60, LP70, LP80 e BP90, mantenendo tutte le limitazioni previste dal Regolamento Pony Salto Ostacoli 2025.
Bronze Tour
Il tour d'ingresso per le squadre con categorie L40, L60, L70 e LB80, tutte riservate ai cavalli, perfetto per chi muove i primi passi nelle competizioni a squadre.
Silver Tour
La proposta intermedia con B90, B100, B110 e C115, ideale per binomi con maggiore esperienza che vogliono mettersi alla prova in categorie più tecniche.
Gold Tour
Il vertice della competizione con B110, C115, C120 e C130, riservato alle squadre più competitive e ai binomi di alto livello.
Programma della Tre Giorni
Venerdì 28 novembre si aprirà con le prove preparatorie: addestrative, categorie di stile e precisione, oltre alle categorie a fasi, offrendo a tutti i binomi la possibilità di testare il campo e prepararsi al meglio per le giornate successive.
Sabato 29 novembre sarà interamente dedicato al nuovo Master Rider Individuale, con tutte le categorie suddivise per tipologia: cavalli, pony, brevetti, pro e pro elite.
Domenica 30 novembre vedrà protagoniste le squadre con i quattro Master delle Associazioni Affiliate dell'Emilia Romagna.
Regolamento e Partecipazione
Il regolamento mantiene la flessibilità nelle composizioni delle squadre, ammettendo formazioni da 3 o 4 binomi, con la possibilità di scartare il risultato peggiore per le squadre complete. Confermata la regola che permette a un cavallo o pony di essere montato da massimo due binomi di squadre diverse, dove previsto dal regolamento.
Per partecipare al Master a squadre, è necessario che il binomio abbia preso parte almeno a una delle giornate preparatorie (venerdì o sabato) e sia tesserato presso il centro ippico rappresentato da almeno 90 giorni.
Le quote di iscrizione: per le gare individuali si applicano le tariffe FISE 2025, mentre per le gare a squadre la quota è di soli 25 euro per binomio.
Il Master Indoor Emilia Romagna 2025 si conferma così come uno degli eventi più attesi del calendario invernale, capace di coniugare tradizione e innovazione, offrendo opportunità competitive a tutti i livelli del mondo equestre emiliano-romagnolo.
Il programma è disponibile QUI