Dal 22 al 24 novembre 2024, i migliori binomi dell’Emilia Romagna si daranno battaglia alla Coppa Challenge a Squadre Indoor presso il Sommacampagna, dove si sfideranno con i rappresentanti di altre regioni per aggiudicarsi il titolo. Il Comitato Regionale Emilia Romagna ha convocato le sue squadre per le categorie Pony, Children e Junior, con atleti selezionati tra i circoli più prestigiosi della regione.
Il regolamento della competizione, giunta alla terza edizione, prevede prove a squadre e classifiche individuali per ogni categoria, con altezza degli ostacoli variabile da 100 a 145 cm a seconda della classe. La gara si svolgerà su due percorsi, e il punteggio delle squadre sarà calcolato tenendo conto delle penalità e dei tempi dei migliori binomi di ciascun team.
Squadre Convocate dell'Emilia Romagna
-
Squadra Pony
- Camilla Benoist con Doudou Meraniere – C.I. L’Ecurie (istruttore Frederic Benoist)
- Lucrezia Benatti con Olympic Lad – Scuderia Guidetti (istruttore Moreno Guidetti)
- Veronica Monari con Eden de Menil – G.E.S.E. (istruttore Gianni Bosi)
- Matilde Zuntini con Geronimo Z – Il Glicine (istruttore Gabriel Bettelli)
-
Squadra Children
- Matilde Campo con Constant II – C.I. Equiland (istruttore Lorenzo Bevilacqua)
- Giada Guasconi con Filitosa Chalonges – Alce 90 (istruttore Francesco Gonzaga)
- Enrico Romualdi con Canelle de Brion – La Botte (istruttore Ginevra Coperchio)
- Iris Zucchi con Twickenham Z – Artepony ASD (istruttore Niccolò Bagni)
-
Squadra Junior
- Greta Manaresi con Mariano H – C.I. Equiland (istruttore Lorenzo Bevilacqua)
- Filippo Mingozzi con Ravel de Roulard – La Botte (istruttore Ginevra Coperchio)
- Lorenzo Spaggiari con Ilot-Blue Van Weghen – CERE (istruttore Stella Romani)
- Giorgia Gambi con Chillio’ – C.I. Equiland (istruttore Lorenzo Bevilacqua)
Il ruolo di Capo Equipe è stato affidato a Floriana Galatioto (tel. 335 626 0885), che accompagnerà i binomi e gestirà le operazioni tecniche sul campo di gara.
Aspetti Organizzativi e Logistici
Il Comitato Regionale fornirà ai partecipanti il cap e la giacca dell’Emilia Romagna, che dovranno essere riconsegnati al termine della manifestazione. È inoltre richiesta ai binomi la massima puntualità nel rispetto di date e orari d’arrivo previsti dal programma, per agevolare la gestione delle scuderie e dei parcheggi.
In bocca al lupo ai nostri giovani talenti!