images/campania/medium/Logo_CR_Campania_generico.jpg
Salto Ostacoli

CAMPIONATO REGIONALE SALTO OSTACOLI

RECORD DI PARTECIPANTI

Anche in questa occasione la Campania registra un record. Sono quasi 300 i cavalieri che si sono contesi il titolo regionale nelle varie categorie nella tre giorni del 14 -16 giugno presso il Circolo “Cavaliere Country Club” di Agnano.

La manifestazione è certamente la più sentita tra i circoli ippici e ben 18 istruttori hanno gareggiato con il coltello tra i denti per aggiudicarsi il podio più alto.

A detta del numeroso pubblico presente, è stato il più bel campionato finora organizzato. Sport ma anche convivialità e divertimento che nella giornata di sabato, a fine gara, ha visto allietare la serata da un ottimo gruppo musicale (Alfano Band) che ha intrattenuto gli scatenati cavalieri e amazzoni con musica e balli latino-americani fino alle due di notte.

La serata canora e danzante, fortemente voluta dal Presidente Regionale Vincenzo Montrone, si è conclusa con la classica spaghettata aglio e olio per tutti. 

Domenica 16, giornata finale e di grande tensione, per la conquista dei titoli. Impeccabile l’organizzazione e i percorsi disegnati dal direttore di campo Bruno Riccio.

Visualizza la Photogallery

Percorsi impegnativi e tecnici apprezzati da tutti i partecipanti. A guadagnare il gradino più alto del podio nella categoria più importante, la H.140 senior secondo grado, è stato il cavaliere Pasquale Datena, tesserato con il Centro Uliveto (istr. Gerardo Datena), che ha montato la cavalla baia olandese Dilia.

Medaglia d’argento Francesco Salzano, tesserato con il circolo Horse Club di Pompei, in sella a Louvre, baio hannoveriano.

Medaglia di bronzo all’amazzone Alessia Ruggiero, tesserata presso il Circolo Grifondoro e allenata da Stefano Capuano, con il suo Clintaul.

Nella gara di campionato senior primo grado H.125 la medaglia d’oro è stata conquistata da Luca Salvato, tesserato al circolo Bluemoon (istruttore Paolo De Colle), cavaliere per molto tempo assente dai campi di gara, che è tornato alla vittoria montando il grigio Explosion.

Nella stessa categoria conquista l’argento Carmine Nacar (circolo Horse Academy, istr. Fabrizio De Vivo), in sella al suo Magical JW.

Bronzo a Ilaria Morsa, tesserata con il Circolo Le Caselle (istr. Simona Coppola), che ha montato Ququruccucu.

Criterium Junior 1 GR – H.120

1° posto per Giuliana Ventriglia (Eye of the Tiger); 2° Rosita Spiezia (Saliel); Vincenzo Porrino (Zamira Rose).

Trofeo Senior B/1GR – H. 115

1° Benedetto Cipolletta (Hazel)

2° Crescenzo Grumetto (Katinka Van T’ Vennehof)

3° Diana Capuano (Escada)

Trofeo Amazzoni BR/1GR – H. 115

1° Serena Frasca (Contino)

2° Lorena Pavesio (Flash Sauro)

3° Chiara Giuliana (Cavalero Vh Essenhof Z)

Trofeo junior BR/1GR – H. 115

1° Vittoria Torraca (Rudolf SWB)

2° Marialucia Vitobello (Beychevelle De La Motte L)

3° Rita Notaroberto (Wicky)

Trofeo Brevetti Junior – H. 100

1° Clarissa Amendola (Zafira)

2° Claudia Dell’Angelo (Tacobada)

3° Umberto Citro (Cittenzer)

Criterium Brevetto Junior – H. 110

1° Davide Roncavasaglia (Evert)

2° Chiara Saporito (Hipp Hopp)

3° Giorgia Landino (Arrow)

Campionato Brevetti Senior H. 100

1° Dora Manto (Cerana)

2° Pasquale De Stasio (Baxludine S)

3° Adriana Scrima (Tolerno Greenfield)

Trofeo Promesse Cavalli A/B H. 80 (min. 8 anni)

1° Aurora Catalano (Sayo)

2° Sahara Esposito (Santos “M”)

3° Alessia Piccardi (Crazy Rose)

Trofeo Pony Pulcini – H. 60

1° Ilaria Trosa (Black Tempest)

2° Giuliana Tortorelli (Neve)

3° Lorenza Bellopede (Mina)

Trofeo Pony Debuttanti H. 80

1° Alessia Somma (Desteny)

2° Diana Canestrino (Saetta)

3° Sara Girolami (Acrobat)

Trofeo Pony Promesse – H. 90

1° Antonia Todisco (Drumpeak Jump For Joy)

2° Marco Ingenito (De Burca)

3° Rosario Pio Peluso Gliorio (Marquis De Cabaca)

Trofeo Pony Speranze – H. 100

1° Yole Minopoli (Princess)

2° Domenico Bruno Citro (Twist)

3° Cecilia Dell’Angelo (Pastel De L’Aumont)

 

Cristiana Barone