images/sicilia/News_Generiche/medium/C.R_Sicilia.png
News

Lettera aperta ai tesserati

Gentile tesserato,

In questi ultimi giorni riceviamo frequentemente la domanda se sia possibile recarsi al maneggio per montare o muovere alla corda il cavallo; spesso anche supportata da giustificazioni del tipo: il mio cavallo è particolare, il mio cavallo ha bisogno di essere montato, ecc... 

 La risposta della FISE è negativa; la normativa è volta ad evitare tutti gli spostamenti limitandoli a situazioni particolari o eccezionali come di seguito:

  • atleti di interesse nazionale, che sono una categoria molto ristretta e certificata dalla Federazione;
  • situazioni di necessità indifferibile,anche queste preferibilmente certificate da un veterinario o comunque documentate.

Comprendiamo che in tanti vorrebbero stare con l’amato compagno cavallo, ma in questo momento ci sono priorità di natura sanitaria Nazionali più importanti, che impongono la sospensione dell’attività dei Centri Sportivi e ci inducono a suggerire di valutare la chiusura degli impianti e certamente di non consentire l’utilizzo delle parti comuni. 

Per affrontare questi giorni provate a immaginare che il cavallo abbia avuto un semplice problema muscolare che lo costringe al riposo, i vostri Istruttori o Presidenti di Circolo a cui avete affidato il vostro cavallo saranno sicuramente in grado di valutare le cautele da adottare per evitare o limitare ulteriori rischi.

La concessione riconosciuta ai tesserati della Federazione di potersi recare dal proprio cavallo solo per situazioni di comprovata necessità indifferibile,è una facoltà della quale non bisogna abusare e non significa assolutamente poter andare a muovere (a mano, alla corda, montato, ecc.) il proprio cavallo.

L’utilizzo senza criterio di questa facoltà potrebbe determinarne la revoca, comportandone un danno per tutti.  

Quindi invitiamo a coordinarVi con gli Istruttori, i Presidenti di Circolo ed i Veterinari per comprendere l’effettivo stato di necessità indifferibile che possa riguardare il Vostro cavallo e giustificare quindi il vostro spostamento. 

Vi invitiamo anche a non spostare il cavallo in altra struttura per tentare di aggirare la norma, non sarebbe un comportamento degno di un vero sportivo, di un cavaliere, di un’amazzone e quindi di un Vero appassionato di Sport Equestri; sono queste le persone ed i comportamenti che questa Federazione intende rappresentare e tutelare, anche in una situazione così complessa per la nostra Italia; tutti siamo chiamati a mettere da parte egoismi e interessi personali per privilegiare il bene comune della salute dell’intero Paese.

Tenete presente che lo sport è soprattutto un modello di vita e rispettare, e far rispettare, una regola è un insegnamento dovuto che siamo certi sarà apprezzato anche dall’allievo, dal proprietario o dal genitore.

Il Comitato Regionale FISE Sicilia è a vostra disposizione per fornire supporto di informazioni alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ringraziamo tutti per il senso di responsabilità e la collaborazione che adotterete in questo momento difficile.

Vi porgo i miei migliori saluti.

Il Presidente del Comitato Regionale FISE Sicilia

Fabio Giuseppe Parziano