La serata proseguirà con la musica dance nella “Disco-serra” dell’Orto Botanico
Ancora sorprese per la Festa del cavaliere 2019, l’evento durante il quale nella sera di venerdì 14 giugno prossimo all’Orto Botanico di Palermo il Comitato Regionale FISE Sicilia premierà i suoi Campioni.
A ricevere un riconoscimento durante la Festa, che si svolge in concomitanza con i Campionati Regionali di salto ostacoli (13/16 giugno), evento clou di “Favorita a Cavallo”, saranno i cavalieri e le amazzoni siciliane, che hanno ottenuto i migliori risultati nella stagione sportiva 2018, non solo in ambito regionale, ma anche nazionale e soprattutto in campo internazionale.
Il Comitato Regionale continua a proporre iniziative che riempiranno il palinsesto della serata e, dopo aver annunciato la presenza della cantante palermitana Giulia Militello (vai alla news), concorrente di XFactor 2017, voce e testimonial musicale per il nuovo spot di Allianz Italia, è in grado di confermare un’altra importante sorpresa.
Ernesto Maria Ponte, noto cabarettista palermitano, renderà ancora più piacevole, con la sua presenza e il suo contributo, la serata degli oscar dell’equitazione siciliana, condotta dall’abile speaker toscano Carlo Rotunno, voce dello CSIO di Roma Piazza di Siena e della tappa italiana di World Cup a Verona.
Palermitano di nascita, classe 1968, dopo aver conseguito gli studi artistici presso il laboratorio di esercitazioni sceniche di Roma diretto da Gigi Proietti, Ernesto Maria Ponte si dedica al teatro leggero, ai musical e al cabaret. Volto molto noto nei palcoscenici siciliani, Ponte è stato più volte protagonista delle scene teatrali riscuotendo ampi consensi, sia dal pubblico che dalla critica. Ha lavorato a diversi progetti del mondo dello spettacolo, alcuni dei quali con la regia di Proietti, ma anche al Teatro Biondo e Teatro Massimo di Palermo. Non sono certamente da trascurare, sia per qualità che per stile, i diversi monologhi di cabaret scritti e interpretati dallo stesso Ponte, e rappresentati in vari teatri e piazze siciliane, che gli hanno consentito di riscuotere quel successo e quella popolarità, che lo portano ad essere tra i più apprezzati attori comici siciliani. Nel suo curriculum, oltre ai numerosi premi ricevuti in carriera, si annoverano anche la partecipazione allo show televisivo di Giorgio Panariello e l’esperienza cinematografica con un piccolo ruolo ne “Il 7 e l’8”, l’esilarante film di Ficarra e Picone.
Se Giulia Militello ed Ernesto Maria Ponte contribuiranno a completare il programma extra sportivo della serata, i più giovani avranno un’altra bella opportunità per trascorrere una serata palermitana in tutta spensieratezza, grazie alla musica dance prevista per loro nella Disco-serra dell’Orto Botanico.
Insomma tra premiazioni, cena e intrattenimento il programma del 14 giugno renderà l’edizione 2019 della Festa del Cavaliere davvero unica e impossibile da dimenticare.
Non resta che correre per ottenere un posto. A tal proposito il Comitato ricorda che le adesioni, per motivi organizzativi, devono essere inoltrate entro domani martedì 11 giugno alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Affrettatevi! Vi aspettiamo il 14 giugno all’Orto Botanico di Palermo per trascorrere insieme un momento di aggregazione e condivisione unico, in cui i protagonisti assoluti saranno i cavalieri e le amazzoni siciliane che hanno portato in alto i colori della regione.
GUARDA I MENÙ E LE CONVENZIONI ALBERGHIERE
VAI ALL’ELENCO DEI PREMIATI, ALLA LOCANDINA E AL MODULO DI ADESIONE
Nella foto (© pagina Facebook Ernesto Maria Ponte) Ernesto Maria Ponte