images/sicilia/News_Generiche/medium/Meeting_degli_allevatori_2.jpg
Il Comitato

Successo per il “Meeting degli allevatori siciliani”

Il “Meeting degli allevatori siciliani” organizzato in occasione del Campionato regionale Cavalli Giovani all’Equistile Equestrian Centre di Pozzallo (Rg) nella serata di sabato 22 novembre, ha avuto un grande successo e, quello che è più importante, l’apprezzamento da parte del comparto allevatoriale.

Diversi i messaggi di soddisfazione per la validità dell’iniziativa giunti al Comitato Regionale. Voluto dal Consiglio regionale per mettere in diretta connessione il settore allevatoriale con quello sportivo, il meeting ha visto la partecipazione di diversi cavalieri e amazzoni e di circa quindici soggetti dai 0 ai 3 anni presentati dalle aziende agricole allevatoriali e da appassionati del settore che si dedicano con passione all’allevamento dei cavalli sportivi con genealogie di grande rilievo.

Mentre i soggetti venivano presentati al pubblico, su un maxischermo venivano proiettati i video dei cavalli in azione sul salto in libertà. Allo stesso tempo Gianluca Riami, speaker del concorso, spiegava al pubblico e agli appassionati, genealogie e risultati dei genitori dei giovani campioni.

L’obiettivo è stato centrato: ovvero quello di continuare a creare momenti di incontro e di condivisione del lavoro svolto dai due comparti che devono necessariamente essere l’uno complementare all’altro.

A fare da contorno alla vetrina dei cavalli giovanissimi un piacevole aperitivo, offerto dal Comitato regionale, ha allietato il momento dedicato allo sport e all’allevamento siciliano, organizzato di proposito in occasione del Campionato Regionale dei Cavalli Giovani.

“Sono felice – ha detto il Presidente del Comitato Regionale FISE Sicilia, Flavio Sinagra – che l’iniziativa sia stata gradita. I risultati, a livello nazionale e internazionale, ottenuti dai cavalli nati e allevati in Sicilia confermano che il nostro comparto è in grado di produrre soggetti di grande qualità. Queste iniziative vogliono essere d’aiuto, ma anche di stimolo, in un mondo in cui la posizione geografica e i costi di allevamento – bisogna riconoscerlo – giocano un ruolo fondamentale. Un ringraziamento deve essere rivolto all’Equistile Equestrian Centre e a quanti hanno collaborato per il successo dell’iniziativa”, ha concluso Sinagra.