images/sicilia/News_Generiche/medium/Allevatori_siciliani.jpg
Il Comitato

L’allevamento siciliano si distingue alla Fieracavalli di  Verona

L’edizione numero 124° di Fieracavalli ha portato per la Sicilia buoni risultati anche per l’allevamento isolano. Diversi cavalli hanno preso parte alle finali Mipaaf in programma nel padiglione numero 3 interamente dedicato al cavallo italiano. Il Comitato regionale ha voluto sostenere anche quest’anno gli allevatori siciliani fornendo loro un contributo economico utile ad affrontare il lungo viaggio che dalla Sicilia li ha portati fino a Verona. Realizzati anche per il 2022 i giubbini personalizzati. Operazioni effettuate anche grazie al sempre fondamentale contributo di Premium Horse. L’obiettivo del Comitato è, infatti, quello di riuscire a immettere nel circuito agonistico quanto di buono l’allevamento della nostra isola è capace di produrre in termini di soggetti sportivi.

Tra i cavalli dell’allevamento siciliano si sono distinti diversi soggetti di qualità come Cornet Nareve dei Folletti (2020 maschio) che ha ottenuto due secondi posti rispettivamente nelle prove Morfo-attitudinale e di Attitudine al Salto. Il puledro maschio, nato nel 2020, qualificato a Verona da Nanni D’Angelo è stato presentato da Lisa Vitali (prop. E allev: Allevamento dei Folletti). 

Buoni risultati anche per Ullallà di Jannarella che ha chiuso al secondo posto la Combinata, Al 3° il salto in libertà, al 6° la prova morfo attitudinale e in 13^ posizione quella di obbedienza. La puledra di Proprietà di Daniela Savio è allevata dall’Ass. Agr. Zoot. Jannerella di Roberta Grillo. 

Infine è arrivato un 17° posto anche per My Lady Carthenoir, presentata da Giovanni D’Angelo (All. e Prop. Alessandra Carta) nella prova di salto in Libertà. Nessuna finale seppure va segnalata la partecipazione a Verona, invece, per Arthakena delle Furie, presentata da Giovanni D’Angelo, allevata e di proprietà di Claudio Gerbasi