Ad una settimana dall’apertura ufficiale – venerdì 26 settembre - del primo dei due concorsi internazionali di salto ostacoli, si intensificano i lavori al campo ostacoli “La Favorita” di Palermo, teatro dei sette giorni complessivi di gare che si concluderanno domenica 5 ottobre con il Gran Premio, che assegnerà la 40° Coppa degli Assi. Il primo week-end sarà invece riservato alla 61° edizione degli “Internazionali di Sicilia”.
Partecipanti provenienti da tutto il mondo e pubblico troveranno la struttura del Comune di Palermo – che coadiuva la Regione Siciliana nell’organizzazione delle manifestazioni con il supporto tecnico di Fieracavalli – ulteriormente migliorata dopo la riapertura avvenuta nel 2023. Fra i principali interventi quelli apportati al campo su sabbia silicea intitolato a “Giuseppe Di Matteo”, riportato alle dimensioni originali di target internazionale e sul quale si svolgeranno gran parte delle gare, mentre le principali si disputeranno sul campo in erba “Tommaso Lequio di Assaba”, intorno al quale saranno a disposizione del pubblico le tribune per seguire al meglio le competizioni. L’ingresso è libero. Come nelle precedenti edizioni verrà allestito anche un village con la presenza di numerose aziende ed un nutrito settore con degustazioni di prodotti tipici agro-alimentari.
La complessa macchina organizzativa che impiega un vasto staff fra addetti ai campi di gara, alle scuderie, alla sicurezza e vigilanza, oltre ai servizi e ovviamente al nutrito numero di ufficiali di gara, provenienti da più Paesi, si avvale del supporto della Federazione Equestre Internazionale e della Federazione Italiana Sport Equestri, con l’attiva partecipazione del Comitato Regionale Sicilia.
Di notevole importanza la collaborazione con gli addetti dell’Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana. Gli “Internazionali di Sicilia” e la “Coppa degli Assi” sono organizzati da Regione Siciliana e Comune di Palermo, con il contributo del Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il supporto tecnico di Fieracavalli Verona e la nuova partnership con l’Esercito Italiano.