images/sicilia/News_Generiche/medium/Ramen_2.jpg
News

Concluso con successo a Ragusa il Premio Regionale Allevamento 2023

I migliori puledri in vetrina per tre intere giornate

Gli impianti della Società Ippica Ragusana hanno dato vita da venerdì 15 a domenica 17 settembre al Premio Regionale Allevamento 2023. Una vera e propria riunione dei migliori prodotti protagonisti delle tre giornate durante le quali l’allevamento del cavallo sportivo siciliano si è confrontato nelle diverse prove di salto in libertà, morfologia, andature, attitudine, ma anche nell’ambito di una rassegna di foal. “Il progetto di sostegno agli allevatori – ha dichiarato Fabio Parziano, Presidente del Comitato FISE Sicilia – va avanti senza sosta. Il comparto in Sicilia è unito come non mai e la collaborazione tra il mondo allevatoriale e quello sportivo ci ha consentito di portare a termine una serie di importanti progetti e iniziative volute dal Comitato, ma sostenute anche dalle istituzioni che si occupano di allevamento del cavallo. Siamo tutti in attesa delle finali del Circuito giovani cavalli FISE e delle Finali del circuito Masaf che si svolgeranno ad Arezzo i primi di ottobre. Il nostro mondo si presenterà a questo appuntamento unito, prima di arrivare a Verona per le finali che riguarderanno, invece, i cavalli più giovani, che in questi giorni si sono sfidati a Ragusa e per le quali il Comitato Regionale metterà in campo tutto il sostegno possibile, come fatto per gli ultimi anni. La grande collaborazione tra il settore allevatoriale e quello sportivo – ha concluso Parziano – ci condurrà a presentare entro la fine dell’anno un nuovo progetto: il Campionato regionale dei cavalli giovani, dove prevediamo di vedere all’opera i migliori futuri campioni presenti in Sicilia”. A vincere la classifica finale del salto in Libertà, riservata ai tre anni, è stata Ramen, allevata e di proprietà di Giuseppe Reina. Il figlio di Emerald van’t Ruytershof e Waipita, presentato da Giuseppe Carrabotta, ha conquistato un punteggio totale di 103,25. Ramen è risultato il vincitore della Combinata Puledri con 265,33 punti. Erano ben 20 i puledri presentati. 

Ecco tutti gli altri puledri in evidenza nelle altre prove: 

Prova di attitudine al salto: 1) Ironia di Jannarella (I’M Special de Muze/Carezza di Jannarella; all. e prop. Ass. Agr. Zoot. Jannarella) presentato da Rosario Briguglio 34 punti. 

Prova Morfo attitudinale femmine 2020: 1) Hilma di Jannarella (Huragano di Jannarella/Carrada della Caccia; all. e prop. Ass. Agr. Zoot. Jannarella) presentato da Rosario Briguglio con 90,42 punti. 

Prova Morfo attitudinale maschi 2020: 1) Chef Express (Baedeker/Semyramis di Zancle; all. e prop. Ass. Sport. Equitazione Zancle Asdez) presentato da Giuseppe Carrabotta con 87,50 punti.

Rassegna Foal Femmine 2023: 1) Foal da Contina (Emerald van’t Ruytershof/Contina; prop e all. Giovani Nobile), presentata da Giovani Nobile (45 punti). 

Rassegna Foal Maschi 2023: 1) Foal da Calamity Jane (Douglas/Calamity Jane; all e prop. Chiara Licitra), presentato da Chiara Licitra (41,83 punti).  

Prova Morfo attitudinale Femmine 2021: 1) Valkiria di Jannarella (Vagabond de la Pomme/Carrada della Caccia; all. e prop. Ass. Agr. Zoot. Jannarella) presentata da Rosario Briguglio (91,42 punti).

Prova Morfo attitudinale Maschi 2021: Cabrin (Cabrio vd Heffinck/Ersula; all. e Prop. Filippo Russo) presentato da Filippo Russo (89,33 punti). 

Prova Morfo attitudinale Femmine 2022: 1) Una dea Vpm Gioire (Untouchable/Desmi Dvl; all e prop. Giovanni Schembari) presentata da Alessia Ruggieri (90 punti). 

Prova Morfo attitudinale Maschi 2022: 1) Morosito di Jannarella (Mosito van het Hellehof/Action My Lady di Jannarella; all. e prop. Ass. Agr. Zoot. Jannarella) presentato da Rosario Briguglio (89,00 punti). 

Prova di obbedienza e andature: 1) ex Blue Diamant (Diamant de Semilly/Etna Grey; all e Prop. Alessia Ruggieri) presentato da Alessia Ruggieri (75,17 punti); 1) ex Pommery Queen (Pommerol Du Muze/Zaganelle; all. e prop. Fabrizio La Scala) presentato da Alessia Ruggieri (75,17 punti).

E' possibile consultare QUI le classifiche complete.

(nella foto: Ramen, vincitrice della finale di Salto in libertà)