Tutti i prodotti siciliani all’asta in vetrina in un catalogo digitale realizzato dal Comitato Regionale
Fine settimana all’insegna dell’allevamento del cavallo sportivo da salto ostacoli quello che andrà dall’1 al 3 settembre. Alla Tenuta di Ambelia (Militello Val di Catania), infatti, andranno in scena la tappa di Preparazione allevatoriale e il Circuito Classico Masaf riservato ai cavalli giovani impegnati nella disciplina del salto ostacoli.
L’appuntamento di questo fine settimana terrà a battesimo un’iniziativa inedita per la nostra Regione: l’Asta d’Elite. Un progetto voluto dall’Istituto di Incremento Ippico della Sicilia e dal Comitato FISE Sicilia volto a presentare nell’ambito del concorso ippico e della tappa di preparazione con oltre 60 cavalli iscritti (che porterà al Premio regionale allevamento di Ragusa di metà settembre) i cavalli nati e allevati in Sicilia e prodotti dell’impegno e della passione degli allevatori siciliani.
Il contesto è quello giusto se si pensa che Istituto Incremento Ippico e Comitato Regionale hanno ritenuto di far dialogare in un evento sportivo chi i cavalli li produce, e quindi gli allevatori, con chi i cavalli per forza di cose deve acquistarli, e quindi i cavalieri e le amazzoni, per la pratica degli sport equestri. Se ad essere inseriti nel circuito sportivo, poi, sono i cavalli nati e allevati in Sicilia, allora può essere solo positivo per tutta la filiera del mondo del cavallo siciliano.
È con questa idea, dunque, che è nata l’iniziativa che ha portato il Comitato Regionale, peraltro, a produrre un catalogo digitale (che è possibile scaricare QUI) che presenta tutti i soggetti che saranno massi all’asta in programma alle 18:00 di sabato 2 settembre davanti al pubblico degli addetti ai lavori. Saranno ben 20 i cavalli che saranno banditi all’asta e tenuta dall’esperto speaker Tulli Giuliani. Un numero di soggetti che premia certamente la scelta condivisa di Comitato Regionale e Istituto di Incremento Ippico. (consulta QUI il Regolamento)
Un appuntamento, quello di Ambelia, che vedrà anche, come anticipato, la tappa del Circuito Classico Masaf di salto ostacoli, con oltre 200 cavalli pronti ad affrontare le prove riservate ai soggetti dai 4 ai 7 anni e le categorie aggiunte al tradizionale programma di gara allevatoriale.
Il Circuito Classico Masaf sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del Comitato Regionale FISE Sicilia.