Arriva ancora uno splendido successo per l’equitazione siciliana giovanile e anche questa volta al cospetto delle diverse regioni. La Sicilia è medaglia d’argento nella finale di Coppa Italia che si è svolta – come tradizione all’inizio di dicembre – in occasione di Ponylandia 2019 negli impianti dell’Alcle di Manerbio in Lombardia.
A comporre il team capitanato dal capo equipe Massimo Riccio sono stati Francesca Emma Armao (CIR Asd) su Sweet Dreamer e Giuseppe Genuardi (C.I. Taytù) su Zufolo, e la catanese Sofia Contarini (Equitazione Siracusana Asd) su Ulisse e la siracusana Stefania Contarini (Equitazione Siracusana Asd) su Irene. La squadra isolana ha chiuso la prima manche con 4 penalità e la seconda con 17, risultando seconda solo alla rappresentativa di casa, la Lombardia che ha ultimato la gara a due manche con un totale di 17 penalità (8/9).
Si tratta di un bellissimo risultato per il settore dei pony in Sicilia anche perché i nostri sono riusciti a lasciare alle spalle regioni dalla grande tradizione equestre e che, soprattutto nel mondo dei pony, hanno sempre primeggiato in ogni occasione. Il terzo posto è andato alla squadra toscana (4/18). Seguono al quarto posto la Liguria (4/18), al quinto il Veneto (8/14), al sesto l’Emilia Romagna (14/22) e al settimo ex aequo Lazio e Piemonte (16/Elim).
È stata la Toscana (4), poi ad aggiudicarsi la tradizionale Coppa del Presidente. In questa occasione è arrivato il settimo posto della rappresentativa siciliana, sempre agli ordini di Massimo Riccio. Il Team composto da la castelvetranese Rita Cervellione (Equilandia Club Onlus) su Zoe, dai palermitani Noemi Genuardi (C.I. Taytù) su Zufolo e Andrea Cipolla (C.I. Chirone) su Dolan Pat e dalla catanese Sofia Contarini (Equitazione Siracusana Asd) su Quefren de Moreaux, è uscita dal campo con un totale di 25 penalità.
“Sono molto soddisfatto – ha dichiarato il capo equipe, Massimo Riccio – perché i ragazzi si sono comportati davvero molto bene dimostrando grande maturità in una gara difficile. A loro va il merito del risultato. Bravi!”.
I complimenti per il risultato ottenuto a Manerbio arrivano anche da parte del Presidente del Comitato Regionale FISE Sicilia, Fabio Parziano a nome di tutto il Consiglio e dell’equitazione siciliana. “I ragazzi – ha detto il numero uno degli sport equestri in Sicilia – ci hanno fatto davvero un bel regalo di Natale in anticipo. È stato un anno pieno di soddisfazioni per il salto ostacoli giovanile siciliano con il terzo posto di Piazza di Siena e l’argento conquistato a Verona, ma ecco che i nostri giovanissimi sui pony ci hanno portato ancora una volta sul podio in una manifestazione di interesse federale molto sentita come la Finale di Coppa Italia di Ponylandia. A loro, ai loro istruttori, ai loro genitori e al capo equipe Massimo Riccio, voglio rivolgere il più sentito ringraziamento. Questo risultato – ha concluso Parziano - è di grande auspicio per l’inizio della prossima stagione”.
Un ringraziamento deve andare agli istruttori dei ragazzi: oltre che a Massimo Riccio, dunque, anche a Marcella Meyer Guasti, Luciano Leone, Giampaolo Billeci e Valerio Contarini.
Le classifiche complete di Ponylandia sono disponibili a questo link