images/sicilia/Dressage/medium/PodioRegionali_F_2.jpeg
Dressage

Conclusi con successo i Campionati Regionali di dressage 2020

Si è conclusa con successo al Circolo Ippico Gli Ulivi di San Giovanni La Punta (Catania) l’edizione 2020 dei Campionati Regionali di Dressage. 

Oltre 50 binomi hanno preso parte a un’edizione della manifestazione che si è svolta a porte chiuse secondo le norme attualmente in vigore per il contenimento del contagio da Covid-19. 

È stata la messinese Denise Bernardette Rigano in sella a Dorian Gray ad aggiudicarsi il Campionato Regionale per la categoria F. la giovane amazzone tredicenne, tesserata per il Club Ippico Ferretti (Istr. Fabrizio Marisca) ha concluso il suo Campionato con un totale di 126,629, conquistando così la medaglia d’oro di categoria. Sul secondo gradino del podio sale il catanese Giuseppe Carlo Censabella (SISA; istr. Erika Brucato Lo Re), che in sella a Vanessa ha messo al collo l’argento con 126,609. Bronzo per l’altro etneo Alessandro Guido Puglisi (SISA; istr. Erika Brucato Lo Re) in sella a Rien Va Plus. Classifica fotocopia nel Campionato F Junior, visto che i medagliati sul podio sono tutti giovanissimi, mentre nel Campionato F Senior oro per Giuseppe Bottaro su Darianus vd Monnikenmolen (116,659; SISA; istr. Erika Brucato Lo Re) e argento per Giuseppe Savarino su Historico de Millan II (108,327; Asd C.I. San Bartolo; istr. Emanuele Impoco). 

espertiCosì come successo in occasione del Campionato regionale di salto ostacoli (borsa di studio presso Accademia Nazionale Federico Caprilli), il Comitato regionale ha assegnato in premio a Denise Bernardette Rigano uno stage formativo, questa volta presso le scuderie piemontesi di Enzo e Valentina Truppa. Si tratta anche in questo caso di un’esperienza di altissima formazione resa unica, grazie agli insegnamenti che saranno impartiti da Enzo Truppa, uno dei più importanti tecnici della disciplina, e dalla figlia Valentina, che vanta ben due partecipazioni olimpiche (Londra e Rio de Janeiro) per l’Italia nel dressage. 

“L’obiettivo di questi premi formativi – ha commentato il Presidente FISE Sicilia, Fabio Parziano - è proprio quello di dare un’opportunità di crescita unica per vivere e respirare l’aria dei veri e grandi olimpionici. Aria che da sempre, e sino ad oggi, sembra l’unica a non essere stata inquinata nella nostra società”.

CampionatoEchildren2020

Il Campionato maggiore, quello riservato agli esperti, è andato a Elsa Calcaterra. L’amazzone tesserata per il 2A SSd (Istr. Francesco Scarpato), che ha recentemente ottenuto una medaglia d’argento ai Campionati Italiani Amatori, ha montato Sion Ars e chiuso la sua gara con un punteggio totale di 127,941. Alle sue spalle, con un argento al collo, Irene Canosa (SISA; istr. Erika Brucato Lo Re) in sella a Graf Gratus ha chiuso con 117,367. 

È stata invece la catanese Aurora Cristaldi (129,653; C.I. Gli Ulivi; istr. Gabriele Rizzo) in sella a Furia ad aggiudicarsi il Campionato E Children. Alle sue spalle argento per Antonella Spampinato su Bikeston (124,417; SISA; istr. Erika Brucato Lo Re) e bronzo per Maria Vittoria Ciancico su Ringesheim’s Rob Roy (122,839; istr. Salvatore Vacirca). Francesca Migliore su Vilano CEM (127,847; La Contea di Modica; istr. Salvatore Migliore) si è aggiudicata il Campionato E Junior. Argento per la compagna di scuderia Ilaria Carnemolla su Enrico 278 (126,918), mentre bronzo ad Alessandra Antoci su Anour (115,531; Equitazione Siracusana; istr. Fabio D’Aquila). Il Campionato E Senior è andato a Julie Tortorici in sella a Siriac (119,254; New Eagles; istr. Antonino Carrabotta), seguita da Alessia Zimbili, argento, su Last Wallace (111,664; C.I. Gli Ulivi; istr. Gabriele Rizzo) e da Federica Famulari, bronzo, in sella a Nelson D’Amaury (107,833; C.E. Ortoliuzzo; istr. Erminia Anastasi). 

EJuniorClara Marcianò in sella a Heidepeel’s Peekaboo (144,869; C.E. Le Pietre Nere; istr. Giacomo Piromallo Capece Piscicelli) si è aggiudicata la medaglia d’oro nel Campionato Promesse Children. L’argento è andato a Claudia Arcovito su Idszo Cocky’s (138,202; 2A ssd; istr. Francesco Scarpato), mentre bronzo per Matteo Nicola Maio su Teglhojens Robin (135,877; SISA; istr. Erika Brucato Lo Re). 

Silvia Carlotta Tropea su Gantus (128;465; C.I. Gli Ulivi; istr. Rachele Nicosia) si è aggiudicata il Campionato Promesse Junior, mentre a Luca Cintolo su Saturno (122,368; La Quercia; Gabriella Alessandrello) è andato il Campionato Promesse Senior. 

Podio tutto a firma del C.I. Gli Ulivi (istr. Rachele Nicosia) nella finale riservata ai Debuttanti con oro al collo di Eugenia Maria Licciardello su Ciccio (137,017), argento per Filippo Murabito su Quefren des Moreaux (134,649) e bronzo per Federica Chiarillo su Spot (132,236). 

Alice Iannello su Jacodie’s Bo’s Blaze (132;592; C.I. Gli Ulivi; istr. Gabriele Rizzo) e Massimiliano Arizzi in sella a Lakeland 5 (111,324; Horsing Club; istr. Luca Li Bassi) hanno trionfato rispettivamente nel Campionato E avanzato Children e nel Campionato M.  

Con un totale di 203,027 The Sisters, guidata da Tania Gulisano ha vinto il Campionato Regionale a squadre. A comporre il team sono stati Denise Berrnadette Rigano, Clara Marcianò, Francesca Migliore e Beatrice Privitera. 

Piazza d’onore per Acea, agli ordini di Gabriele Rizzo, con 202,349. Il team era composto da Elsa Calcaterra, Alice Iannello, Aurora Cristaldi e Claudia Arcovito. Terzo posto per Il Ponte (198,573), con capo equipe Erika Brucato Lo Re. A far parte del Team: Alessandro Guido Puglisi, Matteo Nicola Maio, Giuseppe Carlo Censabella e Giovanna Allegra.   

 

Guarda QUI le classifiche complete

 

(Nella foto da sopra verso sotto: il podio del Campionato regionale F; il podio del Campionato Esperti; il podio del Campionato E Children; il podio del Campionato E Junior)