images/sicilia/Dressage/medium/Campinato_Mfreestyle2021_2.jpeg
Dressage

Dressage: assegnati a Palermo i titoli regionali 2021

Gli impianti dell’Horsing Club di Palermo hanno fatto da palcoscenico all’edizione 2021 dei Campionati regionali di Dressage che si sono conclusi oggi, domenica 28 novembre, al termine di due giornate di gara. Otre 60 binomi si sono dati battaglia a caccia di un posto sul podio regionale della disciplina dei rettangoli. 

Nonostante le ingenti piogge che si sono abbattute negli scorsi giorni nel palermitano il Campionato regionale è arrivato alla sua naturale conclusione e tutte le medaglie sono state assegnate. Un Campionato che ha raggiunto numeri interessanti anche a Palermo anche grazie all'ottimo lavoro svolto dall'Accademia Dressage Sicilia, voluta dal Comitato FISE Sicilia per incentivare la disciplina del dressage. 

I primi responsi sono arrivati nella giornata di sabato quando la messinese Elsa Calcaterra (C.I. Paolo Ferretti; istr. Bruno Nasisi) in sella a Sion Ars si aggiudicava il titolo di campionessa regionale Freestyle per la categoria M con una percentuale del 69,625%. Argento e bronzo sono andati rispettivamente al collo delle catanesi e compagne di circolo (SISA; istr. Giuseppe Pulvirenti) Marta Bonforte su Lady Alessandra (64,833%) e Giada Jolanda Morales su Z. Adermie 2 (61,208%). È stata la giornata di domenica quella che ha poi visto salire sul podio tutti gli altri vincitori per i campionati cosiddetti tecnici. Il Campionato Senior M è andato alla catanese Irene Canosa (SISA; istr. Erika Brucato Lo Re) su Graf Gratus (125,287). Il secondo gradino del podio è stato occupato dalla compagna di circolo Marta Bonforte su Lady Alessandra, che porta a casa la sua seconda medaglia d’argento in questa edizione dei campionati. Bronzo per Vittoria Piromallo (C.E. Le Pietre Nere; istr. Giacomo Piromallo) in sella a Belmondo W (124,426). Per la categoria Junior con 121,639 successo per il catanese Alessandro Guido Puglisi (Sisa; istr. Erica Brucato Lo Re) su Rien Va Plus.

Il Campionato tecnico Esperti Senior ha visto trionfare l’etneo Francesco Bottaro (Sisa; istr. Erica Brucato Lo Re) in sella a Darianus vd Monnikenmolen (123,646). Alle sue spalle argento per la palermitana Giorgia Parisi (As Prato Verde; istr. Domenico Tripoli) su Marcador Rit II (119,638) e bronzo per l’altro palermitano Massimiliano Arizzi (C.I.M Lancieri d’Aosta; istr. Massimo Bologna) su Yk Dark Twan S (115,755). Dopo l’ottimo argento conquistato in occasione del Campionato italiano children il catanese Giuseppe Carlo Censabella (Sisa; istr. Erica Brucato Lo Re) in sella a Irish Coffe ha confermato le aspettative mettendo al collo la medaglia d’oro nel Campionato Esperti Junior (133,953). A completare la tripletta catanese e della SISA dietro di lui, argento per Nelly Caruso (istr. Erica Brucato Lo Re) su Godeker (128,901) e bronzo per Alice Iannello (istr. Erica Brucato Lo Re) su Gasparillo Rb (128,740).

La trapanese Alessandra Antonina Fontana (Polisportiva Pegaso; istr. Giuseppe Lomanto) ha trionfato in sella a Olympia Vai (119,568) nel Campionato Emergenti riservato ai Senior, mentre per Aurora Cristaldi (Sisa; istr. Erica Brucato Lo Re) e Oostdijk’s Dancing Delyth è arrivato il successo nel Campionato Emergenti Junior (132,346).

Con un punteggio totale di 132,992 Annalaura Bella (Passitti; istr. Gabriele Rizzo) in sella a Rainhof’s Dark Surprise si è aggiudicata il Campionato Promesse Senior. Alle sue spalle argento per l’amazzone del circolo ospitante Mariangela Cardillo (Horsing Club; istr. Vincenzo Polizzotto) su Maya Ciclon e bronzo per la palermitana Giulia Barresi Asde Villa Pensabene; istr. Francesca La Licata) in sella a Gabita vd Kapel (122,153). 

È tutto palermitano il podio del Campionato Promesse Junior che vede l’oro al collo di Miriam Caruso (C.I. Taytù; istr. Giampaolo Billeci) in sella a Lunas Negra (123,923) e sul secondo gradino del podio il compagno di circolo Davide Scuderi in sella a Ecolord (117,354). Bronzo per Edoardo Arcidiacono (Horsing Club; istr. Luca Li Bassi) su Kant Je’s Florian (115,663).

Podio tutto targato Palermo anche per il Campionato Debuttanti Senior che vede in testa Ninfa Alongi (As. Prato Verde; istr. Domenico Tripoli) in sella a Berdien J (128,948). La medaglia d’argento è andata al collo di Rossella Zelanda (Horsing Club; istr. Luca Li Bassi) su Sd Patsy (123,421), mentre il bronzo a Elisea Spina (Horsing Club; istr. Luca Li Bassi) su Sasha (118,859). Se il podio del Campionato Debuttanti riservato ai Senior ha visto protagonisti i palermitani, quello del Campionato Debuttanti Junior ha visto invece i catanesi trionfare senza rivali. Ed è così che Giovanna Allegra (Sisa; istr. Erica Brucato Lo Re) su Idszo Cocky’s si è aggiudicata la medgalia d’oro (139,737), Simone Franceschino (Sisa; istr. Erica Brucato Lo Re) su Silver Black quella d’argento (134,035 e Matteo Nunziato Maio (Sisa; istr. Erica Brucato Lo Re) in sella a Zitnas Nadine quella di bronzo (132,894). 

A consegnare i riconoscimenti ai vincitori sono stati il vicepresidente del Comitato FISE Sicilia Giuseppe Muscaglione, insieme ai consiglieri Karen Dalton e Alessandra Criscuoli e i componenti del collegio giudicante Laura Berruto, Francesca Brugaletta e Nino Fichera. 

Guarda QUI le classifiche finali complete.

Miceli quadro 2SPORT EQUESTRI E SOLIDARIETÀ – Anche il Campionato Regionale di Dressage è riuscito a porre l’accento su un importante momento di solidarietà a conferma del grande ruolo sociale svolto dai cavalli e dal mondo degli sport equestri. L’Horsing Club, infatti, ha ospitato Salvatore Miceli, ventenne palermitano, che grazie all’Associazione Amico Cavallo diretta da Isabella Alioto, svolge riabilitazione equestre. Salvatore anche grazie ai cavalli è riuscito a dare sfogo a due passioni, non solo quella per l’equitazione, ma anche quella per la pittura. La club house del circolo ospitante ha dato spazio a una piccola mostra dei quadri di Salvatore che hanno naturalmente come soggetti i suoi amati cavalli. In occasione del Campionato regionale il “pittore e cavaliere” ha donato un olio su tela raffigurante per l’appunto un cavallo.   

I PROSSIMI APPUNTAMENTI – L’appuntamento con gli sport equestri in Sicilia è a questo punto rimandato solo di una settimana. Sabato 4 e domenica 5 dicembre, infatti, gli impianti dell’ADIM di Augusta daranno vita ai Campionati regionali per società di salto ostacoli in un’edizione che già prima di cominciare si preannuncia da record per numeri di adesioni.