images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/Rubens_Cannella_Douglas_sasso.jpg
Salto Ostacoli

Test Event di Manerbio: a Rubens Cannella il Gran Premio Junior

Ottimi risultati dei giovani siciliani presenti in gara sotto gli occhi dei selezionatori della nazionale

 

Sicilia sugli scudi nell’edizione 2021 del Test Event Giovanile di salto ostacoli, che si è concluso negli impianti dell’Alcle di Manerbio in Lombardia oggi, domenica 18 aprile.

Il giovanissimo cavaliere palermitano Rubens Cannella in sella al suo fidatissimo Douglas III si è aggiudicato il Gran Premio riservato agli Junior, una gara a due manche (h. 140), che ha visto all’opera i migliori binomi della categoria Junior impegnati nel fine settimana in occasione dell’appuntamento lombardo.

Cannella è stato praticamente perfetto, mettendo in fila due percorsi senza errori e tagliando il traguardo nel più veloce tempo di 48”17. Un successo che arriva proprio sotto gli occhi dei selezionatori della nazionale giovanile e pony Piero Coata e Giuseppe Forte, in un evento utile alla visione dei giovani in vista della prossima stagione internazionale in Italia e all’estero. Cannella, insieme a Douglas III, ha dato prova di poter dire la sua e lo ha dimostrato sul campo, vincendo la gara più importante della sua categoria.

Rubens Cannella, palermitano purosangue, compirà 16 anni il prossimo 30 aprile e con la vittoria di oggi è riuscito a farsi un bel regalo di compleanno con qualche giorno in anticipo. Tesserato per l’Associazione Dilettantistica Villa Pensabene che ha sede a Palermo, Cannella è seguito dall’istruttore federale palermitano Roberto Miceli. Douglas, il cavallo con cui Cannella ha ottenuto e condiviso il successo è uno stallone sauro olandese di 13 anni. Il cavaliere palermitano aveva già dato prova di fare sul serio con il quarto posto ottennuto nella Junior alta nella giornata di venerdì e con la vittoria del Gran Premio ha chiuso, poi, la classifica generale Junior Alta al quarto posto con 8,20 punti al termine delle quattro giornate di gara.  

“Complimenti a Rubens e a Roberto per l’ottimo risultato conseguito – ha commentato il Presidente del Comitato Regionale Fabio Parziano, appena appresa la notizia. Per i giovani siciliani e per le rispettive famiglie una trasferta così lunga è sempre piena di sacrifici, passione e condivisione di risultati positivi e alle volte anche sconfitte sportive. Tutti i nostri ragazzi hanno sempre dimostrato di potere essere all’altezza. Il risultato di Rubens è una certamente una conferma, al quale si aggiungono le ottime prestazioni di tutti gli altri giovani siciliani presenti a Manerbio. Bravi, adesso guardiamo avanti!”, ha concluso Parziano.  

Ma a parte quello di Cannella sono stati diversi gli ottimi piazzamenti degli altri siciliani in campo nel Test Event, che in tutte le giornate si sono classificati entro le prime cinque posizioni delle classifiche di giornata. 

A mettere a segno un’altra bellissima vittoria è stata la giovane palermitana Alice Gravagno. Nella giornata di venerdì l’amazzone del Riders Club (Istruttore Filippo Infantino) ha vinto la prova Pony media, una gara a fasi consecutive (h.120). Gravagno in sella a Sugar Mood ha lassciato tutti alle sue spalle siglando un magistrale doppio netto e tagliando il traguardo della seconda fase a 29”06.

Nella stessa giornata è ottimo il terzo posto conquistato dal cavaliere catanese Antonino Sottile nella Young Rider alta, una prova di precisione sull’altezza di 1,50 metri. In sella a Montana il cavaliere del New Eagles (Istr. Cirino Carrabotta) è uscito dal campo senza errori con una sola penalità per il tempo. 

Buono anche il quinto posto dell’altra palermitana, giovanissima amazzone del Riders Club (Istr. Filippo Infantino) Aurora Rosa Caruso, che in sella a Ocean Aengus Dun ha concluso la sua gara, anche in questa occasione una prova a fasi consecutive (BP105) senza errori e con il tempo di 29”06. 

Nella giornata di apertura, quella di giovedì, due i risultati nelle top five delle classifiche per la Sicilia. Si tratta del quarto posto di Rachele Campanella su Pablo (Asde Villa Pensabene; Istr. Roberto Miceli) ottenuto nella CP115 a fasi consecutive senza errori e con il tempo di 35”45 e della quinta posizione messa a segno da Matteo Allò (Riders Club; Istr. Filippo Infantino) in sella a Susy Prinzies (0/0; 28”68).

Da segnalare, infine, nella giornata di sabato l’ottima terza posizione ottenuta ancora una volta da Aurora Rosa Caruso su Ocean Aengus Dun nella BP105, prova mista per la categoria Pony Giovanissimi, con un doppio netto e il tempo di 37”29 al barrage. 

Un fine settimana da incorniciare, dunque, per i colori siciliani in trasferta a Manerbio in un evento che nonostante abbia visto questi binomi entro le prime cinque posizioni della classifica, ha fatto registrare ottime prestazioni da tutti i binomi isolani ai quali vanno naturalmente i complimenti del Comitato regionale FISE Sicilia. 

 

Guarda QUI le classifiche 

 

(Nella foto di Sassofotografie: Rubens Cannella su Douglas III durante la premiazione)