Tra i più importanti risultati l’oro e il bronzo conquistati rispettivamente da Sveva Smiroldo e Marco Salvatore Franco nel Campionato Italiano Assoluto Children
Una Sicilia straordinaria. È quella che nello scorso fine settimana ha fatto letteralmente incetta di medaglie ai Campionati Italiani Assoluti giovanili di salto ostacoli, che si sono svolti negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre in Toscana. Tanti i risultati nelle prime dieci posizioni delle finali. Il più importante successo isolano è la splendida medaglia d’oro conquistata nel Campionato Italiano Assoluto Children della giovanissima catanese Sveva Smiroldo in sella a Cassus Blu.
È l’amazzone tesserata per il C.I. Valverde (istr. Salvatore Vacirca) la migliore della sua categoria in Italia e a decretarlo è stato il campo. È stato un Campionato praticamente eccellente il suo, concluso con una sola penalità nelle tre prove di gara. Sicilia in grande evidenza non solo con l’oro nel Campionato Italiano Children, ma anche con un’altra bellissima medaglia di bronzo conquistata da un altro tesserato del Valverde, che ottiene un doppio successo in questa edizione della manifestazione di interesse federale. Si tratta dell’altro etneo Marco Salvatore Franco che in sella a Balcarek è salito sul terzo gradino del podio con sole 6 penalità.
È stato poi il Campionato Italiano assoluto Young rider a regalare un’altra bella soddisfazione alla nostra terra. Lorenzo Sciacca (C.I. Linera; istr. Alessandro Sciacca) in sella a Chevelle ha ottenuto il quinto posto assoluto. Il cavaliere catanese, che espone già nella sua bacheca una prestigiosissima medaglia d’argento individuale conquistata nel Campionato Europeo Children del 2014 proprio sui campi aretini, ha concluso la sua gara con un totale di 25.16 penalità nelle prove previste dal regolamento di gara.
Medaglie e ottimi risultati siciliani sono arrivati anche nei Criterium e nei Trofei, non solo nei Campionati assoluti. Come l’altra medaglia d’oro messa al collo di Gaia Cancemi in sella a Sithago de Brekka e conquistata nel Criterium Young rider 1° e 2° grado. L’amazzone del C.I. Caccamo (istr. Salvatore Caccamo) ha chiuso in vetta alla classifica con 94 punti d’onore. Nella stessa prova da registrare l’ottavo posto di Paolo Cocomero e Eerste (Asd Equestre Il Ciliegio; Istr. Dario Agosta) con 91 punti.
Un’altra medaglia, ma questa volta di bronzo, è arrivata nel Criterium Junior 1° e 2° grado. A conquistarla è stato il palermitano Rubens Cannella (Asde Villa Pensabene; Istr. Roberto Miceli), che in sella a Douglas III ha accumulato 278 punti. Nello stesso criterium in evidenza anche l’altro palermitano Matteo Allò, ottavo in sella a Susy Prinzies (Riders Club; istr. Filippo Infantino) con 248 punti d’onore.
Nel Criterium Children 1° grado riservato ai cavalli è appena ai piedi del podio un altro tesserato del C.I. Linera (Istr. Alessandro Sciacca). Si tratta di Gabriele Polizzi che in sella a Premiernè ha concluso al quarto posto con un totale di 32 punti. Decima posizione, invece, per la ragusana della SIR (Istr. Mario Scribano) nel Criterium Children Brevetti per Gaia Barone su Favoriet S con 97 punti.
Ancora una medaglia, d’argento, per la Sicilia nel Trofeo Young Rider 1° grado. A conquistarla è stata la catanese Carolina Cannizzaro su Lagerfeld 30. Per l’amazzone dell’Asd Equestre Il Ciliegio (Istr. Dario Agosta) totale di 208 punti. Nella stessa gara buon sesto posto per Luisa Malfitano (C.I. Caccamo; istr. Salvatore Caccamo) su Floyd PB (189 punti). Infine nel Trofeo Young rider Brevetti da segnalare il quarto posto di Matilde Scandura (C.I. Linera; Istr. Alessandro Sciacca) su Diana (44 punti), gara in cui si registrano il settimo posto di Alessia Giunta (C.I. Chirone; istr. Marcella Meyer Guasti) con 40 punti e l’ottavo di Ignazio Conti su Hertog (C.I. Linera; Istr. Alessandro Sciacca) con 34 punti.
Sono stati tantissimi, al di là delle prime dieci posizioni di classifica prese in considerazione, i siciliani in questa edizione dei Campionati Italiani Assoluti giovanili di Arezzo. Tutti ragazzi che hanno messo il massimo impegno per questo importante appuntamento della stagione. È possibile consultare QUI le classifiche.
Grande soddisfazione per i successi conseguiti dai ragazzi traspare dalle parole del Presidente del Comitato regionale FISE Sicilia, Fabio Parziano. “I risultati di Arezzo – ha detto Parziano – sono frutto del duro lavoro di ragazzi, istruttori e genitori, che oggi raccolgono i frutti di tanti sacrifici. È a loro che deve andare il ringraziamento se hanno contribuito con i risultati ottenuti a rendere grande la Sicilia degli sport equestri. Devo confessare che sono davvero contento per loro. Molte conferme, tante sorprese, ma certamente una Sicilia che vince al cospetto di tutta l’equitazione giovanile italiana. È certamente l’indicazione che il lavoro che stanno svolgendo i tecnici nelle proprie scuderie sta funzionando. Bravi ragazzi, avanti tutta!”.
(Nelle foto © Media Hub: sopra Sveva Smiroldo; sotto Franco Marco Salvatore)