images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/Caccamo_joker_2.jpeg
Salto Ostacoli

A Salvatore Caccamo il Gran Premio dell’ADIM di Augusta

È andato a Salvatore Caccamo (C.I. Caccamo) in sella a Joker il Gran Premio Autotrasporti F.lli Bordieri e G.nni Cocomero, che si è chiuso oggi, domenica 30 agosto negli impianti dell’ADIM di Augusta. Il cavaliere modicano in sella a Joker ha chiuso la sua gara, una prova mista, con un doppio netto e un tempo eccezionale, 41”35, nel barrage conclusivo disegnato dallo chef de piste Giovanni Bussu. 

La piazza d’onore della gara è andata al catanese Paolo Toscano (C.I. Il Castello), che su Soprano des Nauves ha concluso senza errori, ma con il tempo di 52”05. Sono questi gli unici due tracciati privi di errori. Terzo posto per l’altro etneo Dario Agosta (C.I. Il Ciliegio), che in sella al cavallo siciliano, Viskann di Sabuci, ha ultimato la sua gara con il miglior tempo in assoluto, ma si è fatto sfuggire la vittoria per l’errore commesso al barrage finale.   

Il concorso ha visto protagonisti diversi cavalli giovani, considerato che si è trattato di una tappa Mipaaf dedicata ai cavalli italiani. A ottenere la vittoria nel Gran Premio di oggi riservato ai cavalli di 7 anni, una prova mista che non ha fatto registrare nessun doppio netto è stato il catanese Giuseppe Carrabotta (New Eagles Asd) in sella a Hangover. Per loro un errore al barrage e tempo di 45”74. Il secondo posto della gara è del trapanese Daniele Nicastri (C.I. Pietra dei fiori) in sella a Dindolò (0/4; 55”42), mentre terzo l’altro etneo Dario Cutrufo (La Quercia del Duca) in sella a Kaiser (0/8; 53”61). 

Nel Gran Premio riservato ai cavalli di 6 anni vittoria per Infinity agli ordini del siracusano, tesserato per la Contea di Modica, Andrea Rotondo. Doppio netto per loro nella prova mista e tempo di 35”27. Piazza d’onore per Bella Bella ancora agli ordini di Dario Agosta (0/0; 41”38), mentre terzo per Banzaf montata da Roberta Scalia (0/0; 43”93), tesserata per il C.I. Chirone. 

Nella giornata di ieri, sabato 29 agosto, era stato il siracusano Giancarlo Guastella (Equitazione siracusana Asd) in sella al fidatissimo Capoen K Z, binomio campione regionale in carica, ad aggiudicarsi la vittoria nella prova più importante della giornata, la C135 a fasi consecutive. Anche in questa occasione nessun errore e tempo di 28”71. Al secondo posto Salvatore Caccamo e Joker avevano dato già un primo segnale della vittoria che avevano in cantiere per la giornata conclusiva di oggi. Per loro netto ai salti e tempo di 30”91. Il terzo posto è del catanese Ernesto Vacirca (C.I. Valverde) in versione Filou vd Kruishoeve Z (0/0; 31”01). 

La gara del circuito Elite riservata ai 7 anni, una prova a fasi consecutive è andata nella giornata di sabato a Carlina del Castello montata dalla ragusana della SIR Alessia Ruggieri (0/0; 30”54). Il secondo posto è ancora di Nicastri e Dindolò (0/0), mentre il terzo questa volta di Giuseppe Carrabotta e Hangover (0/4; 30”04). 

Ancora Infinity e ancora Andrea Rotondo protagonisti della prova Elite dei 6 anni del sabato. Per loro netto agli ostacoli e tempo di 30”84. È di Romina Forever ed Ernesto Vacirca la piazza d’onore della prova (0/0; 31”75), mentre terzo posto per Ines Marchione di Puglia montata dal napoletano Alessandro Riario Sforza (0/0; 36”22). 

Gli impianti dell'ADIM di Augusta hanno ospitato, nelle tre giornate, anche una tappa di preparazione del Circuito allevatoriale Mipaaf.

“Il mondo dell’equitazione siciliana – ha commentato il Presidente FISE Sicilia, Fabio Parziano – gode di ottima salute e l’evento organizzato dall’Adim di Augusta in queste due giornate ne è una assoluta conferma. Abbiamo avuto modo di vedere all’opera i migliori prodotti dell’allevamento del cavallo sportivo italiano, con particolare riferimento a quelli allevati in Sicilia. La nostra terra – ha concluso il Presidente – vanta una lunga tradizione in ambito allevatoriale e i soggetti di gran qualità che abbiamo visto saltare in questi giorni ci fanno ben sperare per il futuro del nostro sport nell’Isola”.