images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/Carrabotta_giuse_Dea_mag.jpg
Salto Ostacoli

Giuseppe Carrabotta leader ad Augusta

È ripartita l’attività dei concorsi ippici anche negli impianti dell’ADIM di Augusta e a salutare la ripartenza nell’impianto della famiglia Aprile è stato in particolare Giuseppe Carrabotta ha messo la sua firma sulla gara più importante dell’evento megarese. 

In sella a Dea di Nixima, cavalla nata e allevata in Sicilia, il cavaliere catanese, tesserato per il New Eagles Asd, si è aggiudicato la prova più importante della giornata di oggi, domenica 12 luglio, e di tutto il concorso: una C135 a due manche, che ha visto alla partenza 30 binomi. 

Con un doppio percorso netto e il più veloce tempo in seconda manche di 31”33, Carrabotta ha bruciato sul cronometro il secondo classificato: il siracusano Dario Fazio (Coach Equestrian Center Asd) in sella a Wilma anche lui senza errori, ma con il tempo di 31”94. Il terzo posto è del modicano Salvatore Caccamo (C.I. Caccamo) in sella a For The Best Roy Well (0/0; 32”55).

È andata, invece, al catanese Massimiliano Tomasello in sella a Flounder la C120 a tempo. Con un tracciato privo di errori e il velocissimo tempo di 52”51 il cavaliere del C.I. Valverde ha preceduto in classifica Carolina Cannizzaro (Il Ciliegio Asd), seconda, su Lagerfeld 30 (0; 54”12) e Marco Guastella (C.I. Caccamo), terzo, in sella a Dolce Vita (0; 57”31)  

Era stato, come annunciato, Giuseppe Carrabotta a imporre il suo predominio nella gara più importante della giornata di apertura di sabato, una C130 a fasi consecutive che ha visto alla partenza 35 binomi. 

È andata, invece, a Gabriele Carrabotta, fratello di Giuseppe, la C130 a fasi consecutive della giornata di apertura del concorso. In sella all’italiano Faluky il cavaliere del New Eagles ha siglato un bel doppio netto chiudendo la seconda fase con un velocissimo tempo di 28”21. Alle sue spalle, con lo stesso computo di penalità, ma con un tempo di 31”12, secondo posto per il catanese del C.I. Valverde Nunzio Carcione in sella a Benedikt 35. La terza piazza, anche in questa occasione senza penalità agli ostacoli, è del siracusano Giuseppe Gionfriddo (Equitazione Siracusana Asd) su Elroy Wh (0/0; 31”82). 

Massimiliano Tomasello in sella a Flounder è risultato il leader della C120 a tempo anche nella giornata di apertura. Il cavaliere catenese anche qui è stato il più veloce e preciso e con un netto ai salti e il tempo di 55”58 ha vinto la categoria davanti all’altro etneo Dario Cutrufo (La Quercia del Duca Asd), secondo in sella a Adelaide di Boscochiaro (0; 58”23) e il modicano Antonino Floridia (C.I. Caccamo), terzo in sella a Diablo (0; 59”44). I primi tre classificati di questa gara hanno montato tutti cavalli italiani. 

È possibile consultare le classifiche complete del concorso a questo link.

 

(Nella foto archivio © Mag Photo: Giuseppe Carrabotta su Dea di Nixima)