Andrea Vitale e Turi Vacirca sono loro i vincitori delle categorie più importanti dei concorsi ippici di tipo B che si sono svolti nel fine settimana appena concluso a Palermo negli impianti dell’Asde Villa Pensabene e a San Giovanni La Punta (Ct) sui campi del C.I. Gli Ulivi.
È stato il cavaliere palermitano Andrea Vitale in sella al suo Karat van de Noordheuvel (nella foto © Horses Photo) il vincitore della C135 mista a due manche del concorso di Villa Pensabene. Il cavaliere tesserato per Jumping Villa Albanese è stato l’unico in grado di chiudere le due manche previste dal regolamento di gara senza alcun errore con il tempo di 39”35.
Miglior tempo alla seconda manche (35”40) per il secondo classificato della prova: l’altro palermitano Rubens Cannella. Il giovane, tesserato per il centro organizzatore dell’evento, però, è stato “beffato” dall’errore commesso nella manche decisiva, che non gli ha consentito di raggiungere la vetta della classifica finale della gara insieme a Douglas III.
Terzo posto per Gianluca Macchiarella in sella a Garai. Anche per il palermitano del Parco Fondo Badia Asd un solo errore alla seconda manche chiusa con il tempo di 39”60.
Mentre a Palermo Vitale apponeva il suo sigillo sulla gara clou del concorso, dall’altra parte della Sicilia, per la precisione a San Giovanni La Punta (Ct) turi Vacirca in sella a Handro vinceva la C135 mista, prova più grossa del concorso etneo. Una categoria mista, quindi con barrage, che non è stato disputato perché il cavaliere del C.I. Valverde è stato l’unico a uscire dal campo senza errori al percorso base. La piazza d’onore della gara, con 8 penalità porta la firma del catanese Alessandro Sciacca (C.I. Linera) su Emar, mentre il terzo posto è dello Junior messinese Antongiulio Giuliano (Vsm Equestrian Ssd A rl) su Clint 39, che ha chiuso il suo tracciato base con 12 penalità totali.
I due appuntamenti erano validi anche come tappe del Progetto Sport Col. Lodovico Nava di salto ostacoli, che hanno visto anche la grande partecipazione delle Scuole di Equitazione nella rivisitazione del progetto grazie al circuito Scuole Jump. È possibile consultare le classifiche complete a questo link.