images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/generica_salto_WEG_Grasso.JPG
Salto Ostacoli

Il Progetto Sport protagonista a Palermo e San Giovanni La Punta

Settimana dopo settimana anche gli sport equestri in Sicilia stanno avviandosi verso una tanto agognata normalità. Dopo la tappa Mippaf che ha visto al via circa 260 cavalli negli impianti della Tenuta di Ambelia, questo fine settimana tocca al Progetto Sport Col. Lodovico Nava, che si doppia con ben due eventi nel territorio regionale. 

Saranno l’Asde Villa Pensabene di Palermo e il Circolo Ippico Gli Ulivi di San Giovanni la Punta (Ct), infatti, ad ospitare le due tappe del circuito voluto dalla Federazione per mettere al centro dell’attenzione lo stile con cui cavalieri e cavalli affrontano i percorsi alla ricerca della “buona equitazione”. È nel vivaio, infatti, che sarà possibile trovare i futuri campioni di domani. È con questo obiettivo che la Federazione ha voluto mantenere e modificare il programma del circuito, anche dopo lo stop dell’emergenza Coronavirus, inserendo oltre alle tappe regionali anche una finale per regione prime delle semifinali e finali nazionali. 

Il concorso di Palermo si svolgerà in un impianto storico della città e vedrà come giudice di stile la catanese Rosaria Consalvo, mentre a dirigere le coreografie del campo gara e disegnare i tracciati affrontati dai cavalieri e dalle amazzoni iscritte alle competizioni sarà il palermitano Salvatore Bruno. A presiedere la giuria, invece, sarà il trapanese Tommaso Favata. 

La tappa del Progetto Sport che si svolgerà nella Sicilia orientale avrà luogo in un impianto ormai rodato. Il Circolo ippico Gli Ulivi, infatti, è pronto ad accogliere i binomi che si confronteranno sui tracciati disegnati dal direttore di campo Gabriele Vulcanio e sotto l’attento sguardo del giudice di stile palermitano, Filippo La Mantia. A presiedere la giuria di gara sarà la catanese Daniela Saitta. 

Le iscrizioni ai due eventi sono ancora aperte nel momento in cui scriviamo, ma a giudicare dalla voglia che gli appassionati hanno di ritornare in campo, c’è da scommettere che i due impianti si apprestano a riempire le proprie scuderie in occasione dei due rispettivi appuntamenti, che si dovranno svolgere, fino a nuove disposizioni, sempre a porte chiuse e nel rispetto delle linee guida emanate dalla Federazione Italiana Sport Equestri.