images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/Etrea_generica_DSC_5187.jpg
Salto Ostacoli

Ripartenza delle competizioni: in Sicilia “buona la prima”

La Sicilia si è fatta trovare prontissima al primo appello della ripresa delle competizioni dopo il DPCM dell’11 giugno firmato da Premier Giuseppe Conte. Il merito è stato senz’altro della lungimiranza dei due comitati organizzatori che hanno mantenuto fino all’ultimo le date previste in calendario. Stiamo parlando di Villa Genna a Marsala, che ha dato vita a un promozionale sabato 13 e domenica 14 giugno e all’Horsing Club di Palermo che ha realizzato un One day domenica. Un plauso va senz’altro a loro che a fronte di un grande sforzo organizzativo, hanno materialmente consentito a centinaia di cavalieri ed amazzoni di tornare a confrontarsi sui campi gara, ma soprattutto sono riusciti a dare un vero messaggio di speranza. 

Il calendario degli sport equestri siciliani, dunque, torna subito in moto e già dal prossimo fine settimana si sdoppia con due appuntamenti: uno a occidente e uno a oriente, con due tappe del Progetto Sport di salto ostacoli che si svolgeranno rispettivamente sempre, per il momento, a porte chiuse al C.I. Pietra dei fiori di Buseto Palizzolo (Tp) e alla Società Ippica Siracusana di Siracusa.

“Voglio ringraziare a nome personale e di tutto il Consiglio – ha detto il Presidente FISE Sicilia, Fabio Parziano - Tommaso Favata e Luca Li Bassi, per la determinazione che hanno dimostrato e per il bellissimo messaggio che hanno dato al nostro sport. A loro il merito di avere riportato subito, appena consentito dalle norme, la Sicilia fatta di sportivi, cavalieri ed amazzoni appassionate, nuovamente in campo gara. Adesso – ha aggiunto Parziano - pensiamo a ripartire. Lo faremo con grande energia e senza esitazione, caratteristiche tipiche di chi pratica il nostro fantastico sport”.