images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/Privitera_corinquinn_2.jpeg
Salto Ostacoli

Siciliani in grande evidenza a Cavalli a Roma 2020

Si chiude con un segno più che positivo l’edizione 2020 di Cavalli a Roma per i cavalieri e le amazzoni siciliane, che hanno preso parte al concorso nazionale A6*. L’evento di interesse federale organizzato per il primo anno dallo staff di Fieracavalli alla Fiera di Roma, si è chiuso ieri, domenica 16 febbraio. 

Tre le vittorie conquistate dai nostri rappresentanti, un prestigioso risultato in Gran Premio e tantissimi buoni piazzamenti nelle prime cinque posizioni della classifica delle diverse gare i cui tracciati sono stati disegnati dallo chef de piste Uliano Vezzani a garanzia di un evento tecnicamente perfetto. È stata la catanese, Ludovica Privitera a ottenere il quinto posto nella prova più importante, il Gran Premio a due manche. L’amazzone del New Eagles in sella a Corin Quinn ha chiuso una prima manche con una sola penalità per il tempo e messo a segno un bellissimo netto nel tempo nella seconda (1/0; 48”43): risultato che è valso appunto la quinta piazza della gara vinta dal tenente Eugenio Grimaldi su Scara Mouche (0/0; 37”21). C’è da dire, peraltro che Privitera ha montato anche un secondo cavallo con il quale ha effettuato la seconda manche: Jalisco vd Ponthoeve (1/12; 10°). Erano 44 i binomi al via. 

Allo matteo susyNella stessa giornata, quella di domenica, la Sicilia è salita sul gradino più alto del podio grazie all’ottima prova del giovanissimo palermitano Matteo Allò. In sella alla sua agile e veloce Susy Prinzes, Allò ha messo tutti sull’attenti aggiudicandosi la C125 mista. Che gara per il quattordicenne del Riders Club! Dopo aver messo in cassaforte il primo netto, utile a garantirsi l’accesso al barrage, Matteo e Susy hanno siglato il secondo percorso senza errori e fermato il cronometro nel velocissimo tempo di 33”23. Nella stessa prova altro doppio netto, valido per il quarto posto anche per l’altro palermitano del C.I. Chirone: Rubens Cannella su Douglas III (0/0; 34”54).  Sempre nella giornata di domenica da registrare anche il quinto posto di Elisabetta Vacirca (C.I. Valverde) su Kainjin dei Folletti, nella C130 a tempo (0; 59”02) e poi nella C115 a fasi consecutive i buoni piazzamenti di Rosario De Leo, terzo, su Danae (0/0; 26”10; C.I. La Palma) e Alfredo Bordieri, quarto, in sella a Autotrasporti F.lli Bordieri Fiamma di Sabuci (0/0; 27”07; Adim). 

Artioli gaia diva bonagaAd aprire le danze con la prima vittoria – in ordine cronologico – era stata un’altra palermitana. Nella giornata di giovedì, infatti, Gaia Artioli in sella alla siciliana Diva di Sabuci portava la Sicilia in vetta alla classifica della C120 a tempo. In realtà è stata proprio la giornata d’apertura la più proficua per i siciliani in termini di risultati. L’amazzone del C.I. Chirone ha chiuso al primo posto con un netto nel tempo di 55”24, precedendo nella classifica le conterranee catanesi Rebecca Longo, seconda, su Mistero de Villanova (0; 56”27; Il Ciliegio Asd) e Carolina Cannizzaro, quarta, su Lagerfeld 30 (0; 57”74; Il Ciliegio Asd). Al quinto posto sempre nella stessa prova la palermitana Germana Cappellano su Fernhil Festival (0; 59”40; Riders Club). Giovedì di grandi piazzamenti per i nostri dicevamo ed ecco che da registrare c’è anche il quarto posto di Antonino Sottile su Montana 674 (0; 62”11; New Eagles) nella prova più importante della giornata, la C140 a tempo e il quarto di Gabriele Carrabotta su Faluky (0/0; 30”03; New Eagles), nella C135 a fasi consecutive. Ancora giovedì buone prove di Alfredo Diana su Acoboy delle Mimose (0; 57”53; New Eagles Asd) e Rosario De Leo su Danae (0; 57”98; C.I. La Palma), che chiudono rispettivamente al secondo e terzo posto nella C115 a tempo. 

DeLeo rosario danaeNella giornata di venerdì è stato il messinese Rosario De Leo a firmare la terza vittoria siciliana. In sella a Danae il cavaliere del C.I. La Palma si è aggiudicato la C115 a fasi consecutive. Per loro netto agli ostacoli e tempo di 22”90 alla seconda e decisiva fase della gara. Nella stessa prova sono arrivati il terzo posto dei palermitani Giuseppe Genuardi (C.I Taytù) che ha montato Montecristo (0/0; 23”90) e il quinto di Giuseppe Licata (C.I. Chirone) in sella a Sibillina (0/0; 25”33). Nella stessa giornata altri due buoni risultati: il quarto posto nella C135 a punti a tempo per il catanese Renato Agosta in sella a Eerste (0; 62”72; Asd Equestre Il Ciliegio) e il terzo nella C120 a fasi consecutive di Alfredo Diana su Acoboy delle Mimose (0/0; 29”35; New Eagles Asd).

Ancora piazzamenti nella giornata di sabato caratterizzata da una divertente staffetta in maschera, che ha visto il quarto posto della coppia Matteo Allò (Riders Club) su Susy Prinzies e Giuseppe Genuardi (C.I. Taytù) su Montecristo (0/0; 51”09) e il quinto della coppia dell’Asd Equestre Il Ciliegio formata da Rebecca Longo su Mistero de Villanova e Carolina Cannizzaro su Lagerfeld 30 (0/0; 54”24).

Per la cronaca... a vincere il premio per la migliore maschera sono stati Dario Nasisi e Rosario De Leo che per l'occasione hanno montato a cavallo vestiti da...suore.

Sempre sabato in evidenza nella C135 mista Giuseppe Gionfriddo, quarto, su Elroy Wh (0/0; 41”67; Equitazione Siracusana Asd) e ancora Rubens Cannella, quinto, su Douglas III (0/0; 45”71; C.I. Chirone). Infine nella C120 a tempo è arrivato il quinto posto di Alfredo Diana su Acoboy delle Mimose (0; 58”41; New Eagles Asd). 

Miglior maschera cavalli a Roma 2Insomma un inizio di anno con i fiocchi per cavalieri e amazzoni siciliane ai quali vanno i complimenti del Comitato FISE Sicilia. Un inizio di stagione che ha visto i rappresentanti della Sicilia prima impegnati ai Campionati Indoor di Pontedera e poi difendersi alla grande in occasione di Cavalli a Roma 2020 e mettendosi davvero in evidenza in un evento che ha visto la partecipazione di tantissimi binomi provenienti da tutta Italia. 

 

Classifiche

 

(Nella foto 1^ foto: Ludovica Privitera; 2^ foto © Andrea Bonaga: Matteo Allò; 3^ foto © Andrea Bonaga: Gaia Artioli; 4^ foto: Rosario De Leo; 5^ foto: Dario Nasisi e Rosario De Leo, premio per la miglior maschera di Carnevale di Cavalli a Roma 2020)