Il team isolano conquista il secondo posto nel Gran Premio delle Regioni Under 21 in ArenaFISE
Dopo lo straordinario terzo posto di Piazza di Siena arriva un altro importantissimo risultato per i giovani siciliani della squadra isolana giovanile di salto ostacoli, che oggi, domenica 10 novembre, hanno conquistato un bellissimo secondo posto in occasione del Premio Safe Riding Gran Premio delle Regioni Under 21. La gara che si è svolta in occasione della 121^ edizione di Fieracavalli a Verona, ha visto alla partenza in Arena FISE ben 15 rappresentative di altrettante regioni d’Italia.
Un bellissimo risultato ottenuto davanti al caloroso pubblico di Verona che ha assistito numeroso alle competizioni organizzate in Arena FISE, padiglione interamente dedicato alle gare di salto ostacoli sotto l'egida della Federazione Italiana Sport Equestri.
Il Team guidato dal capo equipe Filippo La Mantia ha chiuso la gara senza errori e con un tempo complessivo di 399”57. Protagonisti di questo splendido risultato sono state le catanesi Sveva Smiroldo (C.I. Valverde; istr. Salvatore Vacirca) su Carioca (0/0); Ludovica Privitera (New Eagles Asd; istr. Cirino Carrabotta) su Corin Quinn (0/0); Elisabetta Vacirca (C.I. Valverde Asd; istr. Salvatore Vacirca) su Figaro Van’t Gestelhof (0/4) e il palermitano Santo Leticia (Riders Club Asd; istr. Filippo Infantino) su Vladimir (0/0).
È stato il tempo ad assegnare le prime tre posizioni di classifica, visto che i primi tre team hanno chiuso tutti con un totale di zero penalità. La vittoria è andata alla Toscana (0/0; 384”54), mentre il terzo posto è della Liguria (0/0; 402”53). Da segnalare anche il terzo posto nella classifica individuale (h. 125) di Sveva Smiroldo e Carioca.
“È stata una gara bellissima in cui i ragazzi hanno dimostrato grande freddezza, ha commentato il capo equipe Filippo La Mantia. Dopo il terzo posto ottenuto a Piazza di Siena i nostri giovani siciliani hanno dimostrato continuità e addirittura un grande miglioramento. Un plauso particolare deve andare a Ludovica Privitera, ultima a entrare in grado di centrare il percorso netto necessario per chiudere senza errori”.
COPPA REGIONI PONY– Al termine di una serratissima gara che ha visto la Sicilia dei Pony combattere sino all’ultimo è arrivato per il team isolano guidato dal capo equipe Giuseppe Militello un bel quarto posto nel Premio Parlanti Coppa delle Regioni Pony a squadre. Team ai piedi del podio, ma a testa alta, grazie alla prova conclusa con un totale di 12 penalità al cospetto di altre 10 rappresentative regionali.
A ottenere questo risultato sono stati Rachele Campanella (Asd Sporting Wolf; istr. Giovanni Gioè) su Miss Promiscuous (0/0); Alice Gravagno (Riders Club; istr. Filippo Infantino) su Sugar Mood (0/4); Rita Cervellione (Equilandia Onlus Asd; istr. Francesco Pagano); Santa Puglisi (CIR Asd; istr. Massimo Riccio) su Prince.
“Una gara dalle grandi emozioni – ha detto il capo equipe della squadra pony, Giuseppe Militello. I ragazzi sono giovanissimi, ma sono stati davvero bravi. Non è facile mantenere la concentrazione in una trasferta come quella di Verona. Nonostante la particolare atmosfera dell’ArenaFISE, al chiuso e con le tribune a bordo campo e con la carica emotiva di Fieracavalli i nostri ragazzi hanno mantenuto la concentrazione. Bravi!”
TROFEO PONY- Ottimi risultati dei cavalieri isolani anche nelle gare individuali riservate ai pony. È andato ad Alice Gravagno (Riders Club) su Sugar Mood la piazza d’onore della finale del Trofeo Pony My Horse. La giovane amazzone palermitana ha concluso la sua gara con 118 punti.
A complimentarsi per i brillanti risultati ottenuti dai tesserati siciliani è stato anche il Commissario del Comitato FISE Sicilia Domenico Landi. “Si tratta – ha detto Landi - di un bellissimo risultato che inorgoglisce tutta la Sicilia. Voglio per questo rivolgere i più calorosi complimenti ai ragazzi, non solo per la medaglia conquistata, ma anche per i numerosi altri risultati davvero prestigiosi ottenuti in questa edizione di Fieracavalli. Un ringraziamento va anche ai due capi equipe Filippo La Mantia e Giuseppe Militello, ai tecnici e ai genitori, che sostengono i ragazzi con tanti sacrifici e impegno”.
Le classifiche complete sono disponibili a questo link
(foto © FISE/Grassia)