images/sicilia/News_Generiche/medium/Arena_fise.jpg
Salto Ostacoli

Salto ostacoli: Sicilia a caccia di successi alla Fieracavalli di Verona

Lo squadrone siciliano del salto ostacoli è prontissimo per affrontare la 121^ edizione della Fieracavalli in programma alla Fiera di Verona dal 7 al 10 novembre. Sono davvero tantissimi i cavalieri e le amazzoni isolane che quest’anno prenderanno parte all’appuntamento scaligero a partire dalla squadra che entrerà in Arena FISE per disputare il Gran premio delle Regioni Under 21, l’ambita gara a squadre che vede in campo le rappresentative dei Comitati regionali d’Italia. A rappresentare la Sicilia nella gara Under 21 quest’anno, dopo aver staccato un pass in occasione delle selezioni saranno: le catanesi Ludovica Privitera (New Eagles Asd) su Corin Queen, Sveva Smiroldo (C.I. Valverde) su Carioca, Elisabetta Vacirca (C.I. Valverde) su Figaro vh Gestelhof, il palermitano Santo Leticia (Riders Club) su Vladimir e l’ennese Paolo Cocomero (Il Ciliegio Asd) su Saval. 

Siciliani in campo anche con i pony per la Coppa dei Campioni e il Trofeo Pony. Al via a Verona ci saranno a palermitana Alice Gravagno (Riders Club) su Sugar Mood, la castelvetranese Rita Cervellione (Equilandia Onlus) su Zoe e l’altro palermitano Flavio Campanella (Asd Sporting Wolf) su Fantasia Time. Per la categoria BP110, invece, volano a Verona Rachele Campanella (Asd Sporting Wolf) su Miss Promiscuous e la siracusana Santa Puglisi (CIR Asd) su Prince. 

Secondo quanto stabilito dal regolamento di selezione, fra questi cinque binomi e altri tesserati siciliani eventualmente qualificati tramite il circuito Pony Talent Show sarà identificata la composizione della squadra per la partecipazione alla Coppa delle Regioni Pony.

A titolo individuale rispettivamente nella Coppa Campioni e nel Trofeo Pony ci saranno anche Giuseppe Genuardi (C.I. Taytu) su Zufolo e Francesca Emma Armao (CIR Asd) su Sweet Dreamer.

Il Comitato Regionale ha individuato i due capi equipe: Filippo La Mantia guiderà la squadra cavalli, mentre Giuseppe Militello la rappresentativa pony. 

Ma Verona non sarà solo Coppa delle Regioni, perché sono davvero tante le iniziative in cantiere in ArenaFISE. Sono sei infatti, i binomi isolani che hanno ottenuto la qualifica alle finali del Progetto Sport Col. Lodovico Nava. A scendere in campo saranno per il Livello 80 Pony: Aurora Tantaro su Ribot (Exequo Scuola di Equitazione); per il Livello 2:Vanessa Vinci su Dast One e Caterina Marino su Roberta (C.I. La Palma)e ancora Girolamo Daniele Arcidiacono su Lutt Beek Dorothee (C.I. Del Castello). Mentre per il Livello 3

Rosario De Leo su Danae e Agata Mangano su Gismo della Caccia (C.I. La Palma)

Un’altra giovane promettente ha ottenuto la qualifica al Talent Pony Future. Si tratta della giovanissima palermitana Manuela Piccolo (C.I. Chirone) che monterà il suo Ocean Aengus Dun 

Sono davvero tanti gli atleti isolani che parteciperanno poi al Gran Premio Fieracavalli 121x121, voluto da Verona Fiere per festeggiare i 121 anni dalla nascita dell’evento. Tre i livelli di gara ed ecco chi vedremo in campo:

Circuito Bronze:

Claudia Gemma su Dubai Millenium (La Quercia del Duca), Diego Cuzzocrea su Ulft B (La Cuadra Asd), Gabriele Bruno Maria Guastella su Itouch Dhh (Equitazione Siracusana Asd), Salvatore Digiacomo su Candra (C.I. San Bartolo), Alfredo Diana su Acoboy delle Mimose (New Eagles) e Davide D’Anna su Azim Mamed (Asde Onlus Happy Stable).

Circuito Silver:

Marianna Bracchitta su Olimpix (C.I. Caccamo Asd), Luciana Basile su Be Famous (Horsing Club), Dario Nasisi su Falstaf (C.I. La Palma), Antongiulio Giuliano su Lafayette L (C.I. La Pineta), Francesca La Scala su Contendra di Nicoletta (As Altair Equi Club), Giuliana Taormina su Gabita van de Kapel (Equiclub), Cirino Carrabotta su Kirikou De Faurex e Lavinia Di Monte su Tresor Dorè (Cir Asd).

Circuito Gold:

Dario Agosta su Viskann di Sabuci (Asd Equestre Il Ciliegio), Renato Agosta su Eerste (Asd Equestre Il Ciliegio), Nicolò Russello su Federer (La Cuadra Asd), Armando Romano su Utha (La Cuadra Asd), Elisabetta Vacirca su Kainjin dei Folletti (C.I. Valverde), Gianluca Macchiarella su Garai (Parco Fondo Badia Asd), Antonino Sottile su Wotan Gandalf (New Eagles), Emilia Bignardelli su Sicily by Car Captain du Toultia Z (New Eagles) e Carola Cappadonna su Mr Dino (New Eagles).

Numerosi i nostri portacolori impegnati nel concorso nazionale Premio TIM Master sport (Bronze, Silver e Gold). 

Dulcis in fundo un altro siciliano e per la precisione catanese sarà in gara nel campo principale della Fieracavalli, ovvero nella tappa di FEI World Cup di salto ostacoli, al fianco dei più forti binomi del momento. Si tratta del catanese Ernesto Vacirca (C.I. Valverde) che in sella a Filou vd Kruishoeve Z, ha ottenuto la wild card, per lo small tour della tappa di Coppa del Mondo, messa in palio per aver vinto il Gran premio del concorso nazionale A5* di Ambelia, 34° Challenge Coppa degli Assi.

Insomma sarà una Verona 2019 caratterizzata dai colori siciliani. Noi siamo pronti, come sempre a raccontare tutti i risultati che scaturiranno dalle performance dei nostri cavalieri e dalle nostre amazzoni.