images/sicilia/News_Generiche/medium/Presentazione_regione.jpeg
Salto Ostacoli

Salto ostacoli: la grande equitazione torna alla Tenuta di Ambelia

Dopo l’ottimo successo organizzativo e di partecipazione di pubblico, con oltre 30 mila presenza dichiarate, con la Fiera Mediterranea del Cavallo che si è svolta lo scorso maggio, la grande equitazione torna alla Tenuta di Ambelia con un concorso nazionale A5* dal 18 al 20 ottobre e con un secondo analogo appuntamento nel mese di dicembre.

A presentare il 34° Challenge Coppa degli Assi è stato il presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci in persona nella sede della Regione a Catania. Presenti alla conferenza stampa anche la presidente dell'Istituto di incremento ippico Caterina Grimaldi di Nixima, i sindaci di Catania Salvo Pogliese, di Militello in Val di Catania Giovanni Burtone e di Scordia Franco Barchitta, oltre al consigliere nazionale della Federazione italiana sport equestri Ettore Artioli e al consulente di marketing territoriale della Regione Fabrizio Bignardelli.

Sarà l'impianto della Tenuta di Ambelia, che sorge sulle colline di Militello in Val di Catania a quaranta chilometri dal capoluogo etneo, a far da cornice all’evento. Si tratta di un palcoscenico prestigioso e già ben rodato: la Regione Siciliana, che ne è proprietaria, lo ha completamente restaurato in occasione della Fiera mediterranea del cavallo del maggio scorso. Oggi l’impianto apre al salto ostacoli. I cancelli della tenuta si apriranno per gli oltre 170 binomi che da venerdì a domenica si contenderanno il montepremi di 35 mila e 500 euro. 

C’è grande attesa per il Gran Premio a due manche con ostacoli alti un metro e quarantacinque centimetri, in programma nella giornata di domenica 20 ottobre, che metterà in palio 9 mila euro del montepremi totale. 

Il nuovo appuntamento di Ambelia rappresenterà un'altra prestigiosa vetrina per la promozione dell'Isola ed è proprio in quest'ottica che l'Istituto di Incremento Ippico per la Sicilia e VeronaFiere hanno predisposto un Protocollo d'intesa, che sarà firmato in occasione di Fieracavalli 2019 in programma a novembre, con il quale si impegnano, nell'ambito delle rispettive manifestazioni, a collaborare nelle strategie di valorizzazione dei territori e del turismo.

A tal proposito il Comitato organizzatore ha annunciato in conferenza stampa che il vincitore del Gran premio "Fastweb" - in programma il 20 ottobre - parteciperà di diritto al concorso internazionale di Verona (senza GP), mentre il secondo e terzo classificato saranno ammessi al concorso nazionale "121x121". I primi cinque in graduatoria a Verona, di contro, potranno partecipare all’appuntamento siciliano di Ambelia nel prossimo dicembre.