Con l’unico netto della categoria mista il catanese Ernesto Vacirca in sella a Filou vd Kruishoeve Z si è aggiudicato oggi, domenica 22 settembre, la prova più importante della tappa del Trofeo Sicilia Gold, categoria C140, che siè svolta negli impianti del Centro Ippico Pietra dei Fiori di Buseto Palizzolo (TP). La prova messa a segno dal cavaliere del C.I. Valverde non ha consentito la disputa del barrage finale, considerato che nessun altro binomi è uscito dal campo con un percorso privo di errori.
Piazza d’onore ancora catanese grazie alla prova di Gabriele Carrabotta e Faluky. Il cavaliere del New Eagles ha conquistato il secondo posto con il più veloce percorso a 4 penalità: 72”41. Terzo Nicolò Russello (La Cuadra Asd) su Federer, anche lui con 4 penalità, ma con il tempo di 73”06.
È stato proprio Russello, ma in versione Cherablue Dh Z ad apporre la firma nella C130 del Trofeo Sicilia Gold. Per il cavaliere di Gela nessun errore e tempo di 34”06. Lo stesso cavaliere, ma in sella a Gentleman si è aggiudicato anche il terzo posto della gara (0/0; 36”98). Ad interrompere il dominio di Russello ci ha pensato il catanese Antonino Sottile (New Eagles), che in sella a Montana 674 è riuscito a frapporsi in seconda posizione nella prova senza errori agli ostacoli e con il tempo di 34”77.
Marianna Pia Bracchitta in sella a Olimpix è la leader della C120 a tempo, prova che mette in palio punti utili per il Trofeo Sicilia Gold. L’amazzone del C.I. Caccamo, che ha chiuso senza errori e con il più veloce tempo di 67”14, ha preceduto Carolina Cannizzaro (Il Ciliegio Asd) seconda su Lagerfeld 30 (0; 72”01) e Dario Cutrufo (La Quercia del Duca Asd) terzo in sella ad Adelaide di Boscochiaro (0; 72”84).
Nella giornata di sabato è stato ancora Nicolò Russello a ottenere un altro successo, ma questa volta nella prova più importante. La C140 a tempo. Ai suoi ordini Federer con il quale il cavaliere di gela ha concluso il suo percorso netto in 61”38. Il binomio composto da Vacirca e Filou ha messo a segno, invece, il secondo miglior tempo con un percorso netto: 62”36, che è valso la piazza d’onore della gara. Terzo il catanese de Il Ciliegio Dario Agosta in sella a Bandero di Villagana (0; 64”77).
Proprio Agosta, ma in sella a Viskann di Sabuci ha fatto sua la C130 a tempo tagliando il tradguardo in 56”97. Alle sue spalle la giovanissima catanese del C.I. Valverde Sveva Smiroldo si è aggiudicata la piazza d’onore della gara (0; 63”71), davanti all’altra etnea Ludovica Privitera (New Eagles), terza, su Corin Quinn (0; 65”54).
Ancora Bracchitta e Olimpix binomio dominatore incontrastato nella C120 mista del sabato. Per loro nuova vittoria con un doppio netto e il tempo, rimasto imbattuto, di 42”42. La piazza d’onore è del cavaliere di Castelvetrano, tesserato per l’Equilandia Onlus, Luciano Leone. In sella a Maxsum Leone ha chiuso sena errori e con il tempo di 45”99. Terzo posto per il palermitano Domenico Tripoli (Asd Onlus Happy Stable), che in sella a Cinquecento IX ha ultimato la sua gara con un doppio netto e il tempo di 47”41.
L’appuntamento di Buseto Palizzolo è stato valido come prima delle due tappe di selezione per le squadre siciliane cavalli e pony per il Gran Premio delle Regioni Under 21 e per la Coppa delle Regioni pony di Fieracavalli 2019.
Al termine della prima tappa le prime cinque posizioni della graduatoria Under 21 sono occupate rispettivamente da Sveva Smiroldo su Carioca, Ludovica Privitera su Corin Quinn, Daria Zuccaro su Betty vd Helle, Elisabetta Vacirca su Figaro vn Gestelhof e Laura Peters su Elima.
Per quanto riguarda la categoria BP100 primi tre posti della classifica sono occupati da Alice Gravagno su Sugar Mood, Beatrice Infantino su Silver e M.Vittoria Ciancico su Ringesheim’s Rob-Roy. Le prime due posizioni della BP110 al momento sono di Rachele Campanella su Miss Promiscuous e Giuseppe Genuardi su Zufolo. Giochi ancora davvero aperti per le selezioni delle rappresentative siciliane, considerato che sarà la seconda tappa di Augusta (26/27 ottobre) a delineare la composizione delle squadre siciliane per l’appuntamento scaligero. e' possibile consultare qui le classifiche delle Selezioni dopo la prima tappa.
Il concorso di Buseto Palizzolo ha fatto parte del circuito di qualifica del GP 121x121 Fieracavalli, per il quale proprio dalla Sicilia tre binomi hanno ottenuto la qualifica al concorso che si svolgerà a Verona dal 7 al 10 di novembre prossimo, proprio per festeggiare i 121 anni dalla nascita dell’evento fieristico riservato al cavallo più importante d’Europa. Sarà possibile trovare a breve sul sito web federale del Comitato Regionale apposita news con i nomi dei qualificati.
Intanto il Trofeo Sicilia Gold torna sui campi dell’equitazione siciliana con la prossima tappa in programma all’ADIM di Augusta il 26 e 27 ottobre.
(Nella foto Ernesto Vacirca in azione su Filou vd Kruishoeve Z)