images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/Explosiondelcastello_manus_pulvirenti_proli.jpg
Salto Ostacoli

Cavalli giovani: Explosion del Castello è Campione d’Italia nei cinque anni maschi. Argento tra i sei per Mind Off

Ecco i risultati dei siciliani nelle finali del Circuito Classico Masaf di San Giovanni in Marignano 

L’allevamento del cavallo sportivo siciliano continua a crescere e a ottenere i risultati al di fuori della regione. Sono cinque le medaglie, quattro nei Campionati e una nei Criterium, conquistate, infatti, da cavalli siciliani in occasione delle ultime finali del Circuito Classico Masaf di salto ostacoli riservate ai Cavalli giovani italiani, che si sono svolte negli impianti del Riviera Resort di San Giovanni in Marignano. 

CAMPIONATI - A spiccare su tutte è il titolo di Campione d’Italia conquistato da Explosion del Castello, da Baedeker e Ginta allevata da Giovanni Nobile (Rg) nella categoria 5 anni maschi. Agli ordini di Mariovalerio Pulvirenti, Explosion è riuscito a lasciare dietro di sé gli altri 39 partenti e vincere un titolo importantissimo per il nostro allevamento. 

Mind Off MazzulloBellissimo risultato anche nella finale dei 6 anni (59 partenti) da Mind Off. La bellissima grigia figlia di Cabrio vd Heffinck e Bolenka, allevata e montata da Simona Mazzullo ha ottenuto il titolo di vice campione di categoria e portato al collo dell’amazzone catanese la medaglia d’argento. Nello stesso Campionato bel quinto posto di Quicker (Colbert CTI/Ukalyan; all. Angelo Battaglia) montato da Giuseppe Militello

Nel Campionato riservato alle femmine di 5 anni, due i risultati utili in top ten: miglior prestazione siciliana è il sesto posto di Chaccophina dei Folletti (Chacco Blue/Criph dei Folletti; all. Allevamento dei Folletti di Molica Franco Ivana), montata da Chiara Faro; bene al settimo posto Rugiada Bella (I’m Special de Muze/Waipita; all. Cirino Carrabotta) montata da Gabriele Carrabotta.

Podio tutto, o per essere precisi quasi tutto siciliano, nel Campionato riservato alle femmine di quattro anni. Il primo posto è andato a Pandora degli Assi da Presley degli Assi e Linca, che anche se non è un prodotto dell’allevamento siciliano è stata montata dall’amazzone ragusana Alessia Ruggieri. Le medaglie d’argento e di bronzo sono invece interamente targate trinacria. Sul secondo gradino del podio troviamo Million Wawe da Million Dollar e Blue Wave. Sotto la sella di Giuseppe Carrabotta la femmina allevata da Mario Gurrieri ha preceduto in classifica Wincenta, da Cicero Z e Chidamina di Sabuci, allevata e montata dal messinese Antonio Nasisi con il bronzo al collo. È siciliano anche il quarto posto della classifica finale, grazie alla prova di Sinfonia di Giulfo (Comme il Faut/Fantasia di Giulfo; all. Az. Agr. Sillitti Giulia), montata anche lei da Mariovalerio Pulvirenti. In top ten anche Sailor (Emerald Van’t Ruytershof/Dark Moon Vd Dwerse Hagen; all. New Eagles) al nono posto con Gabriele Carrabotta.

Nel Campionato 4 anni maschi, tre i siciliani in top ten. Si tratta di Emerald Mine Els (Emerald Van’t Ruytershof/Belly Dancer R.S; all; Fabrizio La Scala) al quarto posto e agli ordini di Alessia Ruggieri; di Alcazar Vpm Gioire (Arezzo Vdl/Acorantha; all. Giovanni Schembari) al settimo e montato, invece, da Giorgio Guastella e di Forrojosuu AA (Austin/Querula) all’ottavo posto sotto la sella di Giuseppe Carrabotta

CRITERIUM - Un’altra medaglia di bronzo è andata al collo di Alessia Ruggieri per la splendida prova messa a segno insieme a Quant’è Bedda (Quantum/Senna Bella; all; Giovanni Schembari) nel Criterium dei 6 anni. Nella stessa prova ottava posizione per Chardonnay Blonde (Jardonnay Vdl/Nolween Des Villas) agli ordini di Simone SilvestroChica Lady di Jannarella (Cicero Z/Action My Lady di Jannarella; all. Az. Agr. Jannarella) agli ordini di Claudia Mirabile ha mancato per un soffio il podio e ha chiuso con un quarto posto, comunque onorevole, il Criterium dei 5 anni

ALTRE CATEGORIE - Nelle altre categorie Masaf sono da segnalare nella finale dei 7 anni e oltre 1° grado il primo posto conquistato da Diablo (Quite Capitol/Charisma 0134) allevato da Marcello Ortisi e montato da Antonino Floridia; la piazza d’onore di Rispetto di Villanova (Acontender M/Gemma de Villanova; all. Francesco Sechi) montato da Agata Mangano; il quarto posto di O Maria Salvador (Tresor’s Cornet/Elisabeth Queen; all. Giuseppe Evola) montata da Giuditta Bonaccorso e il sesto di Another d’Acheronte (Diamant de Semilly/Starlight Raye) agli ordini di Beatrice Maria Commendatore

E' possibile consultare QUI le classifiche complete.

 

(Nelle foto © Proli - Sopra: Explosion del Castello montato da Mariovalerio Pulvirenti; sotto: Mind Off agli ordini di Simona Mazzullo)