images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/Cuzzocrea_diego_messhargos_proli.jpeg
Salto Ostacoli

Salto ostacoli: buoni risultati dei siciliani ad Arezzo e a Narni

Fine settimana davvero proficuo per i cavalieri e le amazzoni tesserate in Sicilia. Tanti di loro si sono distinti nei concorsi ippici oltre lo stretto e precisamente in Toscana, negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre dove si è svolta la prima settimana del Toscana Tour e in Umbria, a Narni, nel nazionale A5* del C.I. Regno Verde. Andiamo con ordine…

È quello messo a segno da Diego Cuzzocrea il miglior risultato nel CSI2*, che ha aperto le quattro settimane di Toscana Tour. In sella al fidatissimo Messhargos il cavaliere siciliano, catanese di nascita, ha ottenuto l’ottavo posto nel Gran Premio, prova mista più prestigiosa del concorso. Con un percorso netto al tracciato base, Cuzzocrea ha ottenuto il lasciapassare per il barrage a dieci. Un ennesimo netto al barrage ha consegnato al siciliano l’ottavo posto (0/0; 40”22) della classifica finale, guidata dal britannico Jack Whitaker su Equine America Valmy de la Lande (0/0; 36”94). 

Buone prestazioni sono arrivate dagli altri siciliani. Ecco quelli che hanno ottenuto un posto nelle “top five” delle classifiche del fine settimana. Restando sempre sul CSI2*, bella partenza nella giornata di apertura del giovedì per Nicolò Russello che in sella a Mr Chacco ha chiuso al secondo posto la prova (h. 135) a fasi consecutive (0/0; 28”22). Lo stesso cavaliere ha chiuso al primo posto ex aequo anche la prova di precisione riservata ai cavalli di 5 anni in sella a Cornet’s Cassin, gara che ha visto al primo posto ex aequo anche Cuzzocrea in versione Emeralda. Tra i sei anni nella gara a tempo della giornata di venerdì è arrivato un bel quarto posto di Simona Mazzullo e Mind Off (0; 58”72). Poi ancora Russello nella gara di precisione dei 5 anni, primo ex aequo prima in sella a King Roger e poi ancora su Cornet’s Cassin. Nella giornata di sabato con un doppio netto e il tempo di 41”34, realizzato nella prova mista (h. 140), Giuseppe Carrabotta ha portato a casa un buon quinto posto. Stessa posizione di classifica conquistata da Luca Li bassi e Holly D, ma nella prova a fasi consecutive (h. 130) senza errori agli ostacoli e con il tempo di 29”92. 

Nel CSI monostella, da registrare la bella duplice vittoria messa a segno da Salvatore Cambria e Norton de Kalvarie, prima nella giornata di venerdì nella gara a fasi consecutive (0/0; 27”70; h. 120) e poi in quella di domenica nella gara a tempo (h. 120) senza errori agli ostacoli e con il miglior tempo di 58”41. Sempre nel CSI1* in top five anche Salvatore Cuzzocrea in sella a Orwally nella gara a fasi consecutive (h. 115) del sabato (0/0; 32”21). 

Se ad Arezzo l’armata siciliana si è fatta valere a Narni, nel concorso nazionale A5*, a portare la nostra regione in alto ci ha pensato Manuela Piccolo con tre ottimi risultati. 

Nella giornata di venerdì l’amazzone palermitana è riuscita a vincere la C135 a tempo in sella a Heylo mettendo a segno un netto agli ostacoli e fermando il cronometro a 65”73. Nella stessa giornata, questa volta in versione Juicy ha ottenuto la terza posizione (0/0; 22”00) nella prova a fasi consecutive (h. 130). Sabato, invece, l’amazzone palermitana ha poi ottenuto la piazza d’onore nel Piccolo Gran Premio, una prova mista (h. 135) nella quale Manuela in sella Heylo ha messo in fila due netti nel tempo di 33”29, riuscendo quasi a strappare lo scettro della classifica a Stefano Brecciaroli, cavaliere olimpico di concorso completo spesso impegnato nei concorsi ippici in Italia, risultato alla fine vincitore della gara. 

Consulta QUI le classifiche complete del Toscana Tour e QUI quelle di Narni. 

(Nella foto © Proli: Diego Cuzzocrea su Messhargos)