La stagione del salto ostacoli in Sicilia parte subito in quarta con il Campionato Regionale Invernale di salto ostacoli in programma sabato 25 e domenica 26 gennaio negli impianti dell’ADIM di Augusta (Sr). Cavalieri e amazzoni hanno dovuto aspettare una settimana in più, a causa del rinvio resosi necessario per le avverse condizioni meteo che hanno coinvolto la nostra regione, ma adesso è tutto pronto ad Augusta per dare avvio alla stagione 2025. L’evento torna negli impianti megaresi dopo due anni di assenza, l’ultima edizione dei Campionati invernali si è disputata, infatti, all’ADIM nel 2023.
Saranno circa 250 gli iscritti al Campionato Regionale Invernale pronti a “darsi battaglia” sul campo per accaparrarsi i 12 titoli previsti dal Regolamento di gara e i 7 mila euro di montepremi messi in palio per la manifestazione di interesse regionale. Diversi i titoli da assegnare: Campionato 2° grado (Senior/Young Rider, Ambassador, Junior/Children); Campionato 1° grado (Senior/Young Rider/Ambassador, Junior/Children); Campionato Brevetto (Senior/Young Rider, Ambassador, Junior/Children); Criterium 2° grado (Senior/Young Rider, Junior/Children); Criterium 1° grado (Senior/Young Rider, Junior/Children); Criterium Brevetto (Senior/Young Rider, Junior/Children); Trofeo Esordienti (Senior/Young Rider, Junior/Children); Campionato Emergenti Pony; Campionato Esordienti Pony, Campionato Speranze Pony; Campionato Promesse Pony; Campionato Debuttanti Pony.
La giuria di gara sarà guidata da Adriana Spinoso, mentre a Giancarlo D’Aquila è stato affidato il ruolo di direttore di campo.
Con il 2025 il Campionato Regionale invernale di salto ostacoli giunge alla sua quarta edizione dopo quella inaugurale della SIR di Ragusa nel 2022, vinta da Salvatore Caccamo; quella del 2022 di Terre Rosse a Pozzallo (Rg) che ha visto il trionfo di Dario Agosta quella del 2023 dell’ADIM di Augusta (Sr), che ha salutato la vittoria di Rosario Briguglio e l’ultima del 2024 del C.I. Pietra dei Fiori di Buseto Palizzolo (Tp) vinta, invece, da Stefano Enea.