images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/Lijiang_dei_Folletti_vacirca_canteri_2.jpeg
Salto Ostacoli

Salto ostacoli: Cavalli giovani. Grandi successi per la Sicilia a Cervia

Sette medaglie confermano il grande livello e l'ottima qualità dell'allevamento siciliano 

 

È incredibile il bottino di medaglie conquistato dai siciliani in occasione delle Finali del Campionato italiano dei cavalli giovani Masaf, che si sono svolte nello scorso fine settimana negli impianti del C.I. Le Siepi di Cervia in Emilia Romagna. 

Due ori nel Campionato dei 4 e 5 anni femmine, due argenti: uno nel Campionato 4 anni maschi e l’altro nel Campionato 5 anni maschi; un bronzo conquistato nel Campionato 4 anni femmine, ma guardando le “top five” delle classifiche dell’evento è possibile scorgere anche un quarto posto nel Campionato 4 anni maschi. A questi risultati devono aggiungersi anche i due ori nei Criterium dei 4 anni e 7 anni e oltre brevetti. Sette fantastiche medaglie che confermano l’alto livello e la grande qualità raggiunti dell’allevamento del cavallo sportivo siciliano da salto ostacoli. Ma vediamo chi sono i protagonisti di questi importanti successi per la Sicilia degli sport equestri.

Nel Campionato Italiano 5 anni femmine la vittoria e la medaglia d’oro sono andate a Lijiang dei Folletti. La figlia di Untouchable e Tianjin dei Folletti (Touloun) allevata e di proprietà dell’All.to dei Folletti di Ivana Imolica Franco, agli ordini di Ernesto Vacirca (C.I. Valverde) ha chiuso senza errori e con un punteggio totale di 349,50 sui 40 partenti dei quali 29 hanno disputato la finale.

Ramen carrabotta 2Medaglia d’oro, questa volta nel Campionato 4 anni femmine, per Ramen. Si tratta di una figlia di Emerald Van’t Ruytershof e della grigia Waipita (all./prop: Giuseppe Reina). Montata da Giuseppe Carrabotta, Ramen ha chiuso senza alcun errore le gare previste dal regolamento e con un punteggio complessivo di 335,16, in un Campionato al quale hanno preso parte 56 partenti con 30 finalisti. Nella stessa gara, il Campionato delle femmine di 4 anni, secondo binomio siciliano sul podio, con la medaglia di bronzo andata al collo di Alessia Ruggieri (SIR), che ha montato Pommery Queen (Pommerol de Muze / Zagnelle/Lupicor

all./prop: Fabrizio La Scala). Anche per loro nessun errore agli ostacoli e punteggio di 327,33.

Tra i maschi è stato ancora un soggetto dei Folletti: My Zeus dei Folletti a conquistare la medaglia d’argentonel Campionato Italiano di 5 anni. Agli ordini di Ernesto Vacirca il figlio di Mylord Carthender dei Folletti e Nanà de Reve (Nabab de Reve) ha ottenuto un punteggio di 355,33 senza errori agli ostacoli (60 partenti al via).

Argento al collo, questa volta nel Campionato dei 4 anni maschi, anche per Blue Diamant montato, allevato e di proprietà di Alessia Ruggieri. Il figlio di Diamant de Semilly ed Etna Grey (Nadir di San Patrignano) ha chiuso la sua gara senza penalità e con u punteggio di 332,51. Nella stessa prova ai piedi del podio anche un altro soggetto siciliano: Explosion del Castello (Baedeker / Ginta /Indoctro; all./prop:Giovanni Nobile) che agli ordini di Mariovalerio Pulvirenti (Asd La Qubba) ha ottenuto il quarto posto con un totale di 326,50 nella gara che ha visto al via 60 binomi. 

Due ottimi risultati e due importantissimi successi sono arrivati anche dai Criterium. Nel Criterium riservato ai 5 anni altra medaglia d’oro per Giuseppe Carrabotta in sella a Scaravet. La femmina baia, figlia di Baedeker e Medea di Villa Emilia (Voltaire) e di proprietà di Pierfrancesco Veroux, si è aggiudicata il primo gradino del podio di categoria con un punteggio di 216,17 e nessun errore. Bella medaglia d’oro anche per Another d’Acheronte. Agli ordini di Beatrice Maria Commendatore (D’Albafiorita Asd) la figlia di Diamant de Semilly e Starlight Raye (Quite Easy) ha raggiunto la vetta del podio con 0; 204,50 nel Criterium 7 anni e oltre riservato ai Brevetti

Si tratta di successi importanti che inorgogliscono il nostro settore. Successi che confermano la grande qualità del lavoro di allevatori, proprietari e cavalieri impegnati a far crescere i propri soggetti, ma anche di grandi soddisfazioni che arrivano nel cammino di crescita di cavalli giovani di cui sentiremo presto… molto presto parlare. Ad allevatori, proprietari e cavalieri che hanno raggiunto questi successi il plauso del Comitato regionale FISE Sicilia. 

I risultati finali completi sono disposnibili QUI

 

(Nelle foto: le due medaglie d'oro del Campionato Masaf: sopra © Canteri/Le Siepi: Lijiang dei Folletti montata da Ernesto Vacirca; sotto Ramen agi ordini di Giuseppe Carrabotta)