Con la vittoria di Elisa Chimirri e Calandro Z nel Gran Premio "Mercedes Benz/R-Star", prova centrale della 60^ edizione degli “Internazionali di Sicilia si è conclusa la prima delle due settimane di salto ostacoli internazionale al campo ostacoli de La Favorita di Palermo. L’appuntamento organizzato dalla Regione Siciliana, dal Comune di Palermo e il supporto tecnico di Fieracavalli farà solo qualche giorno di pausa per poi tornare ad animare la struttura equestre da giovedì 26 a domenica 29 settembre per la 39^ edizione della Coppa degli Assi, che si avvarrà anche del Patrocinio del Ministero per lo Sport e per i Giovani. Durante questo primo fine settimana il pubblico ha riempito le tribune della struttura equestre presentata a cavalieri, amazzoni e addetti ai lavori con diverse migliorie, in particolare sui due campi di gara: il Giuseppe Di Matteo, in sabbia silicea, e il Lequio d’Assaba, lo storico rettangolo erboso.
La Federazione Italiana Sport Equestri, con il Comitato FISE Sicilia, è presente agli Internazionali e lo sarà anche in occasione di Coppa degli Assi, con un proprio stand istituzionale.
I 60esimi internazionali di Sicilia hanno aperto come detto le due settimane palermitane dedicate al salto ostacoli, alle quali numerosi siciliani cavalieri e amazzoni isolane hanno preso parte. Se il Gran premio non ha regalato grandi piazzamenti ai nostri binomi, nelle altre gare i nostri si sono messi in evidenza. Il migliore dei risultati è quello siglato da Giuseppe Genuardi e La Peppa che hanno fatto risuonare nel green del Tommaso Lequio d’Assaba l’inno di Mameli nella gara alta della giornata di sabato (h.140), al termine di un barrage mozzafiato. Tanti altri i risultati di rilievo dei tesserati FISE Sicilia in occasione del concorso. Ecco i binomi che sono riusciti a trovare un piazzamento o una vittoria nelle top five delle classifiche finali delle gare.
VENERDÌ 20 SETTEMBRE
5 anni di precisione
1° ex) Alessandro Sciacca su Diamantica del Castello; Giovanni D’Angelo su Arthakena Furie, Girolamo Daniele Arcidiacono su Gordon Grey di Jannarella.
6 anni a due fasi
4) Valerio Contarini su Best Coeur (0/0; 28”29)
CSI1* 115 a tempo
1) Girolamo Daniele Arcidiacono su Colbert des Grez (0; 54”79)
2) Ginevra Sorrentino su Clara (0; 56”38)
3) Giulia Lazzano su C-Colita (0; 57”18)
4) Claudia Di Stefano su Gilda (0; 58”64)
5) Iolanda Licata su Killy Rose de la Ponne d’Or Z (0; 61”34)
CSI1* 125 a due fasi
1) Davide Scuteri su Balko Rouge (0/0; 25”80)
2) Aurora Caruso su Jessey Mbf (0/0; 26”05)
3) Luciana Basile su Grey Calliope (0/0; 26”32)
4) Maria Vittoria Causa su Ulivo (0/0; 26”59)
CSI2* 130 a tempo
3) Girolamo Daniele Arcidiacono su Udinì dell’Armonia (0; 55”52)
SABATO 21 SETTEMBRE
5 anni precisione
1° ex) Alessandro Sciacca su Diamantica del Castello e su Nuit Pluviese; Giovanni D’Angelo su Arthakena Furie, Girolamo Daniele Arcidiacono su Gordon Grey di Jannarella
6 anni a barrage consecutivo
3) Valerio Contarini su Best Coeur (0/0; 30”00)
CSI1* C115 a due fasi
1) Damiano Morabito su Holy Moly (0/0; 24”86)
2) Giulia Lazzano su C-Colita (0/0; 26”16)
3) Gianluca Napoli su Darqueen de L’Abbaye (0/0; 26”83)
4) Ginevra Sorrentino su Clara (0/0; 27”48)
5) Bernardo Puccio su Cordar (0/0; 27”81)
CSI1* 125 a tempo
1)Aurora Caruso su Jessey Mbf (0; 63”70)
4) Antonio La Spina su Vivanetta Blue (0; 64”51)
5) Sara Jasmine Ceola su Action Star di Jannarella (0; 69”03)
CSI2* 130 a due fasi
1) Girolamo Daniele Arcidiacono su Udinì dell’Armonia (0/0; 26”44)
5) Beatrice Infantino su Nala (0/0; 27”93)
CSI2* 140 mista
1) Giuseppe Genuardi su La Peppa (0/0; 35”75)
DOMENICA 22 SETTEMBRE
5 anni
1° ex) Alessandro Sciacca su Diamantica del Castello; Giovanni D’Angelo su Arthakena Furie, Girolamo Daniele Arcidiacono su Gordon Grey di Jannarella.
6 anni
1) Valerio Contarini su Best Coeur (0; 53”62)
CSI1* 115° barrage consecutivo
1) Bernardo Puccio su Cordar (0/0; 29”94)
2) Giulia Granata su Canaris Pkz (0/0; 30”39)
3) Elena Terrani su Landinas (0/0; 31”32)
5) Giulia Lazzano su C-Colita (0/0; 31”99)
CSI1* 125° barrage consecutivo
2) Daniele Giacomo Arcidiacono su Colbert des Grez(0/0; 28”12)
3) Caterina Di Piazza su Goldfever de Moens (0/0; 34”99)
4) Aurora Caruso su Jessey Mbf (0/4; 29”36)
5) Maria Vittoria Causa su Ulivo (0/4; 30”86)
CSI 2* 130 a tempo
2) Daniele Giacomo Arcidiacono su Udinì dell’Armonia (0; 56”88)
4) Luca Li Bassi su Holly D (0; 61”06)
5) Giovani Pisano su Electra UB Z (0; 62”34)
CSI 2* 135 a tempo
3) Alessandro Clemente su Filou vd Kruishoeve Z (0; 63”24)
4) Roberta Scalia su Banzaf (0; 65”58)