images/sicilia/Salto_Ostacoli/medium/Squadra_cavalli_PDS_2024.jpeg
Salto Ostacoli

Salto ostacoli: la Sicilia è pronta per le Coppe del Presidente di Piazza di Siena

Le due squadre giovanili individuate dal Comitato Regionale FISE Sicilia rappresenteranno la regione nelle tradizionali Coppe del Presidente a Roma

Piazza di Siena è arrivata! Le due squadre (pony e cavalli) individuate dal Comitato regionale FISE Sicilia in occasione delle tre tappe di selezione e visione sono già partite alla volta di Roma per prendere parte alle due Coppe del Presidente. Le ambite gare a squadre di salto ostacoli riservate a cavalieri e amazzoni Junior, per i team cavalli, e ai pony in rappresentanza di tutti i Comitati regionali FISE d’Italia si svolgeranno a partire da venerdì 24 a domenica 26 maggio a Villa Borghese Roma in occasione del 91° CSIO Roma – Piazza di Siena Master d’Inzeo. I ragazzi avranno l’opportunità di gareggiare al fianco dei più grandi Campioni degli sport equestri che, nelle stesse giornate, parteciperanno alle competizioni del concorso internazionale di Roma. 

Due i Team individuati dal Comitato Regionale e che avranno il compito di rappresentare la Sicilia in campo agli ordini del capo equipe Bruno Nasisi: nella Coppa del Presidente cavalli vedremo all’opera la siracusana Elisabetta Guastella su Mazelle Van’t Prinsenvelt (Equitazione Siracusana Asd; istr. Giancarlo Guastella), il catanese Giovanni Strazzeri (La Quercia del Duca; istr. Dario Cutrufo) su Gady, la palermitana Melania Milazzo su Fhera (Asd Sporting Wolf; istr. Roberto Miceli), la mazarese Silvia Tantillo su Maxsum (C.I. Akros; istr. Luciano Leone) e l’altra siracusana Sara Sangregorio (C.E. Aretuseo; istr. Marcello Ortisi) su Castigo Om.  

Grande responsabilità per una squadra molto competitiva che dovrà cercare di difendere le ottime prestazioni degli ultimi due anni con il secondo posto del 2023 e la storica vittoria siglata nel 2022, dopo oltre 30 anni dall’ultimo successo. 

Squadra Pony PDS 2024 2A comporre il Team FISE Sicilia Pony saranno invece: le catanesi e compagne di scuderia al C.I. del Castello (istr. Paolo Toscano) Marta Catania su Soraia e Sofia Anna Bruno su Trosca de la Roche; i siracusani dell’Equitazione Siracusana Sofia Elena Fontana (istr. Valerio Contarini) e Flavio Giudice (istr. Fabio D’Aquila) e il palermitano del C.I. Pietra dei Fiori Flavio Campanella su Pablo (istr. Ernesto Marchioli).  

Le Coppe del Presidente si svolgeranno nel campo del Galoppatoio di Villa Borghese. A prendervi parte saranno le squadre giovanili e pony scelte per l’appuntamento da tutti i Comitati Regionali FISE d’Italia che si sfidano in un evento molto sentito dal punto di vista agonistico, ma anche dal grande spirito di aggregazione, considerato che i giovani di tutta Italia condivideranno insieme un’esperienza che certamente segnerà la carriera agonistica di ognuno di loro. 

Ruggieri CazanaTra le gare che prevedono una qualifica non solo giovani cavalieri a Piazza di Siena, ma anche giovani cavalli. Sì, perché l’amazzone ragusana Alessia Ruggieri (Società Ippica Ragusana) è riuscita a qualificare ben due cavalli, prodotto del nostro allevamento, al Master Talent giovani cavalli FISE presented by Prestige. Una sorta di grande competizione che vede protagonisti i migliori cavalli giovani del momento.

 

Ruggieri Hatina 2Agli ordini dell’amazzone ragusana ci saranno Hatina di San Giovanni (7 anni da Casall x Cardento, di proprietà e allevata da Marisa Sassi, Allevamento San Giovanni) e Cazana (6 anni da Casallo Z x Lupicor, allevata e di proprietà di Fabrizio La Scala). 

Cambria Salvatore Norton de KalvarieAncora siciliano ha ottenuto la qualifica per l’altro circuito che si svolgerà a Roma: il Master Ambassador (riservato agli atleti che hanno compiuto il 45° anno di età) presented by Tenuta Montemagno di Piazza di Siena. Si tratta del palermitano Salvatore Cambria (Horsing Club) Norton de Kalvarie, che sulla base della speciale computer list di categoria ha ottenuto la possibilità di prendere parte al concorso romano.