Si chiude con un buon bottino di medaglie per i siciliani l’edizione 2021 del Campionato Italiano riservato ai cavalli giovani di salto ostacoli, che si è svolto negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre di Arezzo in Toscana nello scorso fine settimana. È di tre medaglie totali il computo finale dei “metalli” andati al collo dei cavalieri tesserati FISE Sicilia, ma diversi sono i buoni risultati che vedono i nostri nelle top ten delle classifiche finali.
Partiamo subito dalle medaglie quelle conquistate nel Criterium riservato ai cavalli di 7 anni, dove la Sicilia è riuscita a fare subito una prestigiosissima doppietta. A firmarla sono state due grigi: con una medaglia d’oro, Contessa Pida(Conte della Caccia/X; Allev. Antonio Vento; prop: Alessia Ruggieri) agli ordini della sua proprietaria, la ragusana Alessia Ruggieri (SIR) e con un argento, invece, Banzaf (Baedeker/Mascha 43/Corrado I; Allev. Az Agr. La Coccinella; Prop. Eloisa Giambalvo) montato dalla palermitana Roberta Scalia (C. I. Chirone). Un oro e un argento – conquistati senza errori agli ostacoli - che danno grande soddisfazione non solo alle amazzoni che li hanno ottenuti, ma anche a proprietari e allevatori di questi due qualitativi soggetti. Nella stessa categoria è da registrare anche il quinto posto ex aequo con 4 penalità di Lostbreaker (Baedeker/Nugana/Duvel; All e Prop: Club Ippico La Palma) montato dal messinese Antonio Nasisi (C.I. La Palma).
Arriva sempre dai 7 anni, ma dalla finale 7 anni e oltre riservata ai possessori del Brevetto un’altra bellissima medaglia d’oro. È quella conquistata da Landinas (Lordanos/Crudelia Baia; All e prop. Fabio Florio) femmina baia montata da Elena Terrani. L’amazzone palermitana tesserata per il Parco Fondo Badia ha chiuso il suo fine settimana all’Arezzo Equestrian Centre con 211,50 punti.
Sono altri tre i piazzamenti da citare di cavalieri siciliani che hanno chiuso nelle top ten delle classifiche finali. Ci stiamo riferendo al decimo posto nel Campionato dei 6 anni di Markab (Toulon/Punica/Andiamo; All e Prop. Maria Alessandra Agosta) montato dal catanese Gabriele Carrabotta (New Eagles; 12 penalità), al quinto posto ottenuto da Vodka Ice (Colbert Gti/Luciana 64/Alcatraz; All e prop: Luigi Sidoti) montato dal catanese Renato Agosta (Asde Il Ciliegio; 325,83 punti) e al settimo conquistato, invece, da Meraviglia del Castello (Diamant de Semelly/Contina/Contendro; All. Giovanni Nobile; prop. Gaetano Sorbello) montata dal catanese Giuseppe Carrabotta (New Eagles; 324,01 punti) nella finale dei 4 anni femmine.
Seppur non montati da cavalieri siciliani ci sembra importante citare due risultati di rilievo per l’allevamento isolano. Ci stiamo riferendo prima di tutto alla medaglia d’argento nel Campionato dei cavalli di 6 anni ottenuta da Cristella Bella (Cristallo II/Ambeta Bz/Indoctro). La promettente giovane cavalla allevata e di proprietà di Fabrizio La Scala e montata da Massimo Grossato ha chiuso il Campionato con 4 penalità e con un eccellente secondo posto. Certamente degno di nota anche il decimo posto di Huragano di Jannarella (Ogano Sitte/Hune de L’Oir/Laudanum) nella Finale dei 5 anni maschi. Il cavallo, allevato e di proprietà dell’Ass. Agr. Zootecnica Jannarella, montato da Giovanni Consorti ha concluso la gara con 342 punti d’onore.
A proprietari, allevatori, cavalieri …e naturalmente anche ai cavalli i complimenti del Comitato regionale FISE Sicilia per questi prestigiosi risultati che portano ancora una volta in alto i colori della trinacria.
Consulta QUI le classifiche complete.
(Nelle foto da sopra le due medaglie d'oro: Contessa Pida e Alessia Ruggieri; Landinas ed Elena Terrani)