images/sicilia/Pony/medium/Caruso_Aurora_Rosa_OceanAengusDun_sasso.jpg

Le giovani “poniste” siciliane combattono senza esclusione di colpi a Piazza di Siena

Tre giovani amazzoni palermitane hanno preso parte alle gare nazionali pony inserite nell’ambito dell’88° CSIO di Roma Piazza di Siena. Per farlo hanno dovuto superare una serissima selezione che era cominciata al Test Event di Manerbio durante la settimana di Pasqua, per poi passare dal Pony Master Show che si è svolto ad Arezzo. Stiamo parlando di Aurora Rosa Caruso su Ocean Aengus Dun e Alice Gravagno su Sugar Mood (Riders Club; Istr. Filippo Infantino) e di Rachele Campanella (Asde Villa Pensabene; Istr. Roberto Miceli) su Pablo. 

Le tre giovani amazzoni hanno gareggiato nella giornata di venerdì e in quella di sabato nel bellissimo campo del Galoppatoio di Villa Borghese. Gli ottimi risultati ottenuti nelle prime due giornate hanno consentito loro di conquistare un pass per la finalissima di domenica, disputata sempre nel campo in sabbia. 

A guardare le classifiche finali delle gare sono certamente tutti risultati importantissimi. Aurora Rosa Caruso e Ocean Aengus Dun hanno concluso la loro finale nel Trofeo Pony (BP110) al quinto posto assoluto con un totale di 17 punti d’onore guadagnati nelle tre giornate di gara.

Gravagno alice Sugarmood sassoAlice Gravagno in sella a Sugar Mood ha chiuso, invece la sua finalissima del Future Pony (CP 125) con un totale di 14 punti d’onore. Questo punteggio è valido per il sesto posto della classifica generale dopo tre giornate di gara. 

Campanella Rachele SassoBuona prova anche per Rachele Campanella nella Coppa Emergenti (CP115). L’amazzone, palermitana ha ottenuto il settimo posto in sella al suo Pablo con 15 punti d’onore totali. 

Risultati di prestigio, dicevamo. Sì, perché come accennato le giovani avevano già superato un’ardua selezione nei due appuntamenti di Manerbio e Arezzo e poi all'ulteriore confronto con il resto d’Italia anche nel celebre campo di Piazza di Siena sono riuscite a tenere saldi i nervi, qualificarsi per le finalissime e ottenere risultati positivi.

È questa certamente una situazione che fa ben sperare per il futuro del settore in Sicilia, in considerazione del fatto che le tre giovani hanno combattuto a testa alta e senza esclusione di colpi al cospetto delle “colleghe” provenienti da tutta Italia, anche da regioni dove il mondo dei pony è davvero molto sviluppato.

 

(Nelle foto ©FISE/Sassofotografie - Da sopra verso sotto: Aurora Rosa Caruso, Alice Gravagno e Rachele Campanella)