images/sicilia/Endurance/medium/Endurance_acqua.jpg

Endurance: la Sicilia alla Coppa delle Regioni in un team misto con la Valle d’Aosta

Dopo tre anni di assenza la Sicilia tornerà la prossima settimana dal 2 al 5 ottobre in campo nella Coppa delle regioni di Endurance. E lo farà all’insegna dei più alti valori dello sport. Sicilia e Valle d’Aosta, infatti, si presentano all’appuntamento di interesse federale nazionale con una squadra mista, a voler quasi simbolicamente unire ancor di più l’Italia da Nord a Sud. L'iniziativa è stata possibile grazie all'impegno del Dipartimento Endurance del Comitato Regionale e del Consiglere referente della disciplina, Claudio Gerbasi. Sede dell’evento sarà il Centro Equestre Federale dei Pratoni di Vivaro (Roma). L’impianto sportivo equestre di Rocca di papa è la sede più adeguata, per territori e funzionalità, a una manifestazione come la Coppa delle Regioni della disciplina. La rappresentativa sarà guidata da due capi equipe Claudia Ferlito (Sicilia) e Roberto Bona (Valle d’Aosta).

A comporre il Team misto delle diverse categorie saranno invece:

 

CEN B

Simone Baldi con Farid El Grin (Valle d’Aosta)

Valerie Bois con Ghadda dei Villoresi (Valle d’Aosta)

Gabriele Casalena con Nihal Taouy (Valle d’Aosta)

Celine Barmasse con Ramses (Valle d’Aosta)

Amelia Anfuso con Sadik (Sicilia)

 

CEN A

Alessio Mattè Munia con Kajmir Icaro (Valle d’Aosta)

Lisa Rocher con Duckadam del Mejlogu (Valle d’Aosta)

Antonio Ragusa con Rocky (Sicilia)

Gaetano La Rosa con AA Tempesta (Sicilia)

Chiara Pitti con Maiori (Sicilia)

 

DEBUTTANTI

Letizia Bruno Crema con Dracarys (Valle d’Aosta)

Dario Di Gangi con Demon (Sicilia)

Filippo Ferrantelli con Zeus (Sicilia)

Giovanni Zafonte con Kirgala (Sicilia)

 

DEBUTTANTI UNDER 14

Gaia Commod con Stella de Ghazal (Valle d’Aosta)

Cecilia Ferretti con Quixia (Valle d’Aosta)

Daniele Michele Catalano con Pahir (Sicilia)

Anita Randazzo con Marea (Sicilia)

 

Insieme agli atleti ci saranno, naturalmente, anche i componenti del team assistenza, che hanno un ruolo fondamentale nello svolgimento della gara a supporto di cavalli atleti e partecipanti. Gli atleti, grazie all’intervento di “4 Equestrian” hanno preso parte a degli appuntamenti di preparazione attraverso temi di mental coaching, per lo sviluppo del lavoro di squadra, e di specialisti della nutrizione con i quali hanno affrontato i temi relativi al supporto dello sforzo fisico durante la gara, attraverso una corretta alimentazione. Nella giornata di domenica 14 settembre, poi, i ragazzi hanno partecipato a uno stage negli impianti del Centro Addestramento Sicilia di Castellana Sicula (Pa). L’appuntamento è stato utile per rifinire il lavoro e presentarsi al meglio all’evento di interesse federale, tra i più sentiti dai Comitati regionali FISE d’Italia e che vedrà la partecipazione di binomi provenienti da tutto il territorio nazionale. Forza ragazzi!

 

(Nella foto: i ragazzi siciliani durante una pausa in occasione dello stage di Castellana Sicula)