Si è concluso con un ottimo successo organizzativo il 1° Campionato di Endurance riservato al cavallo siciliano. Continua, dunque, l’impegno del Comitato Regionale, nei confronti degli allevatori, che grazie a queste iniziative possono valorizzare i propri cavalli con l’obiettivo di promuovere e mettere in vetrina i propri soggetti e porre l’accento su una parte fondamentale della filiera, quella dell’allevamento e dello sport, che secondo FISE Sicilia deve collaborare per crescere per il raggiungimento degli obiettivi.
L’appuntamento che si è svolto nello splendido scenario messo a disposizione dall’Associazione La Collina di Vasadonna nel catanese ha visto trionfare nella categoria maggiore, la CEN B Giovanni Salerno in sella al purosangue arabo Noble Sarracinu. Noble Sarracinu è uno stallone riproduttore, Straightegyptian puro, del 2015. È figlio di Im Jamal e Trullallah e arriva dall’allevamento Noble. Il cavallo è di proprietà dello stesso Giovanni Salerno, che lo ha allevato proprio qui in Sicilia.
Sul tracciato da 81 km Salerno ha vinto la gara con una media oraria di 15,084 Km. Un risultato che per il cavaliere di Vittoria ha un doppio significato, non solo sportivo e allevatoriale, ma anche perché ottenuto alla soglia dei 70 anni (che compirà il prossimo febbraio...Complimenti!) È questa una delle peculiarità degli sport equestri, che è possibile praticare a qualsiasi età e in cui, peraltro, uomini e donne gareggiano nella stessa categoria. Due caratteristiche che rendono unica questa splendida attività sportiva praticata ad altezza di sella.
La seconda posizione porta la firma del Campione Italiano in carica nei 100 chilometri, di Adriano Di Noto, che in sella all’altro purosangue arabo, ha percorso il tracciato a 14,218. Eliminazione (andatura) per Rosario Gargano e Luna.
È andata a Diego Giordano e all’arabo Omen Arabians la CEN A sulla distanza di 54 km. Per loro un punteggio gara di 7.73548. La piazza d’onore è di Mauro Ingoglia che in sella al purosangue arabo Ansata Express ha ottenuto, invece, 7.42698. Terzo posto per Riccardo Di Stefano su Fa’Ez (7.22923).
La prova Debuttanti riservata ai cavalieri non agonisti ha visto l’assegnazione di 7,39074 punti di merito a Vincenzo Tinnirello su Majolie, di 7,22222 ad Alessia Zimbali su Siria by Libie e di 7,22037 a Sofia Pesce su Fusto di Ambelia.
Nel complesso una bellissima iniziativa che ha regalato ai partecipanti due giornate all’insegna della serenità, ottimi tracciati su cui far cimentare i propri cavalli e una bellissima premiazione. All’appuntamento, novità per il mondo dell’endurance siciliano, ha voluto presenziare anche Massimo Nova, il Referente dell’attività sportiva della Commissione nazionale Endurance presso la Federazione Italiana Sport Equestri.