Si è conclusa domenica 25 settembre u.s. l'edizione 2022 della Coppa delle Regioni di Dressage
Nella nostra regione il dressage è una disciplina in crescita. La preparazione dei ragazzi viene supportata, dall’esecuzione degli stage sul territorio, una sempre più frequente partecipazione a trofei e campionati, e dal, sempre fondamentale, esercizio a casa. Anche quest’anno le Marche hanno confermato la loro partecipazione per la sesta volta consecutiva alla Coppa delle Regioni di Dressage presentando 2 squadre.
Alcuni alla loro prima esperienza non hanno nascosto un po' di emozione entrando nei rettangoli dell’Horse Riviera Resort nella quale si presentavano i migliori binomi di ogni regione. Non siamo ancora ai vertici delle classifiche, ma i nostri ragazzi hanno mostrato una buona esecuzione dei loro grafici e, il costante impegno, ha chiaramente portato un incoraggiante miglioramento dei punteggi.
Ringraziamo i loro istruttori, i capo equipe, e il nostro comitato regionale. Qui di seguito le squadre:
- Livello “E” primi passi (Ilaria Falasco, Tommaso Duchi, Lucia Attardi, Giorgia Nagni) con capo equipe Guglielmo Bottigoni raggiunge la 7a posizione tra tutte le squadre regionali. Tra i risultati di rilievo troviamo Ilaria Falasco che raggiunge il “best score” nella seconda giornata.
- Livello “E” avanzato (Clara Pierotti, Helena May Lin Cosima Titherington, Ginevra Rustichelli), con capo equipe Alice Mariotti raggiunge la 12a posizione. Da sottolineare i risultati di Helena May Lin Cosima che si aggiudica il primo posto nel Trofeo Emergenti Pony.
Articolo di Claudia Accoroni
Sotto le foto dei Protagonisti
Le due Squadre delle Marche
Ilaria Falasco su Mirtillo
Giorgia Nagni su Baltic's Golden Boy
Lucia Attardi su Susy
Tommaso Duchi su Dakari
Helena May Lin Cosima Titherington su Ombromanto del Colle San Marco
Clara Pierotti su Krono
Ginevra Rustichelli su Baron