images/lombardia/medium/rafo.png
News

Seminario CONI: Colpi di testa - Sport & trauma cranico lieve

Seminario patrocinato da UniSR di Milano, in collaborazione con FMSI, Comitato Regionale Lombardo e Regione Lombardia per portare l'attenzione sul trauma cranico lieve che si può verificare in ambito sportivo: dalla definizione alla prevenzione.

Obiettivo -  Il trauma cranico è un’alterazione della funzione cerebrale o della struttura cranio-cerebrale causata da una sollecitazione esterna. Nell’ambito dell’attività sportiva, possono verificarsi numerose occasioni in cui l’atleta può subire il cosiddetto trauma cranico lieve (TCL), la forma meno grave di trauma cranico. Sebbene definito lieve, questo tipo di trauma richiede immediatezza e accuratezza nella diagnosi e nella gestione.

Destinatari

  • Dirigenti, tecnici, allenatori, arbitri e personale sanitario delle società sportive e dei Comitati regionali delle Federazioni sportive.

Struttura del corso - Corso in presenza

Programma - Scaricare la locandina (download)

Data - 20 settembre 2025 | 8,30-13,30
Sala A, Palazzo delle Federazioni, Via G. B. Piranesi 46, 20137 Milano

Relatori

  • dottor Luigi ALBANO, Neurochirurgo, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
  • dottor Paolo AMADDEO, Medico dello sport, Presidente CRL FMSI, Milano
  • professor Giuseppe BANFI, Direttore Scientifico IRCCS Galeazzi, UniSR, Milano
  • dottor Daniel DI MATTIA, Chirurgo Generale, Ospedale Luigi Sacco, Milano;
    Medico Federale ACI sport; FMSI, Presidente AMS Milano
  • professoressa Chiara DI RESTA, Professore Associato di Patologia clinica, UniSR, Milano
  • dottoressa Monica LAZZAROTTI, Medico Federale FMI, Consigliere federale FMSI, FIM WorldSBK medical director, Sestri Levante
  • dottoressa Adriana LOMBARDI, Direttrice Scientifica SRdS CONI Lombardia
  • dottor Marco RIVA, Presidente CONI Lombardia
  • professoressa Rossella TOMAIUOLO, Professore Associato
    di Biochimica clinica e biologia molecolare clinica, UniSR, Milano

Iscrizione - L'iscrizione - gratuita - dovra essere effettuate tramite il sito web del CONI Lombardia entro e non oltre il 15 settembre o fino a esaurimento posti disponibili (110).

Informazioni - Scrivere mail a Scuola regionale dello sport CONI Lombardia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Crediti formativi

A  quanti avranno seguito l'incontro per tutta la durata e si saranno accreditati, verrà rilasciato un attestato di partecipazione con l’indicazione del numero delle ore di formazione: il riconoscimento dei crediti è a discrezione della Federazione Sportiva di appartenenza, alla quale andrà sottoposto il programma del corso frequentato e il relativo attestato