images/lombardia/medium/Giorgio_Nuti_Stage.JPG
Formazione

PROGETTO “SISTEMA UNICO INSEGNAMENTO”

Lo scopo dell’iniziativa, voluta dal presidente Vittorio Orlandi e dal Consiglio di Fise Lombardia, è quello di migliorare la professionalità degli Istruttori lombardi attraverso alcuni incontri con l'intento di poter creare un Sistema Unico di Insegnamento. Gli stage saranno tenuti da Tecnici Istruttori di alto livello e grande esperienza e potranno lavorare sulle basi di un’equitazione corretta senza tralasciare aspetti importanti come il benessere del cavallo, il suo mantenimento fisico e il grooming. Importanti saranno gli argomenti sulla gestione dell’allievo, le norme di sicurezza, come fare a migliorare la tecnica e la posizione in sella, come perfezionare il lavoro sui cavalli e soprattutto imparare a trasmettere tutto questo agli allievi. Il Progetto è articolato e mira a perfezionare tutte queste conoscenze, colmare alcune lacune e sarà importante per migliorare il rapporto istruttore allievo. Verrà organizzato in 4 giornate:

1 giornata lunedì 16 ottobre

2 giornata lunedì 30 ottobre

3 giornata lunedì 13 novembre

4 giornata lunedì 27 novembre

Il massimo di partecipanti ad ogni stage è di 20 istruttori: 7 di Livello Base, 7 di 1° Livello e 6 di 2° Livello.

Il programma delle giornate tratterà il lavoro teorico e il miglioramento della posizione in sella, il Lavoro alla corda, il Lavoro sugli esercizi di ostacoli e il Lavoro su piccoli percorsi.

Per gli Istruttori del Livello Base i Tecnici di riferimento saranno Michele Betti per argomenti come Il Lavoro in piano, la posizione in sella e la didattica e Orlando Izzo per gli esercizi a cavallo, con grande attenzione alla posizione in sella. Per gli Istruttori di 1° e 2° Livello saranno sempre Michele Betti per la parte didattica e Giorgio Nuti per gli esercizi e la prova pratica in campo. Alla fine degli stage verrà chiesto agli Istruttori di condurre una ripresa agli altri Istruttori in sella sotto la supervisione degli stessi Tecnici che commenteranno il lavoro svolto. Gli istruttori saranno sempre coinvolti dai Tecnici in modo da condividere idee e giudizi al fine di iniziare a buttare le fondamenta per un sempre più indispensabile Sistema Unico di Insegnamento.

Agli Istruttori che hanno partecipato a tutte le giornate di stage a cavallo, che abbiano conseguito un giudizio positivo da parte dei Tecnici e che abbiano concluso con successo la prova pratica finale verrà consegnato un attestato di partecipazione da parte dl Comitato Regionale Lombardia: per tutti, praticanti e uditori, lo stage verrà tenuto valido come Aggiornamento Fise ma solo se ci si partecipa a tutti gli incontri.

La sede degli stage sarà presso le Scuderie della Malaspina di Ornago. I costi dai partecipazione sono 200 euro (per le 4 giornate) per gli Istruttori partecipanti e 100 euro (per le 4 giornate) per gli uditori. Per potersi iscrivere è necessario inviare una mail al Comitato Fise Lombardia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.