images/lombardia/medium/Salto_Ostacoli_1.JPG
Salto Ostacoli

Visione binomi composizione squadra Gran Premio delle Regioni Under 21 - Verona

Qui di seguito i concorsi in cui verrà presa visione dei binomi, dal delegato tecnico Cristiano Zappa e Rossella Olgiati, per la composizione della squadra per la Coppa delle Regioni Under 21 di Verona del 7-10/11/2024:

- Campionati Italiani Giovanili - Arezzo – 17-20 ottobre nelle categorie children, junior e young rider

- Scuderia della Malaspina – Ornago – A3* del 25-27 ottobre, nella categoria 130 indoor nelle giornate di sabato e domenica

La composizione della squadra verrà comunicata nei giorni successivi. 

Riportiamo qui di seguito i requisiti di partecipazione:
il 48^ Gran Premio delle Regioni Under 21 impegna ciascun binomio in una categoria a 2 percorsi che si svolgono su 2 giornate di gara anche non consecutive (un percorso al giorno). 
La categoria è riservata a cavalieri di età non superiore ai 21 anni (è consentita la partecipazione a tutti coloro che compiono 21 anni nel 2024 o abbiano età inferiore), di cui almeno uno under 18 (è consentita la partecipazione a tutti coloro che compiono 18 anni nel 2024 o abbiano età inferiore).
Non è ammessa la partecipazione di binomi che abbiano partecipato a Coppe delle Nazioni Junior e/o Young Rider  nell’anno 2024; un cavaliere può partecipare con un cavallo diverso rispetto a quello con il quale ha preso parte alle Coppe delle Nazioni esclusivamente al percorso B di altezza mt 1.30.
Non è ammessa la partecipazione di cavalieri che abbiano partecipato ai Campionati Europei Junior e/o Young Rider nell’anno 2024.
I cavalieri Children che hanno preso parte ai Campionati Europei nell’anno 2024 posso prendere parte alla sola gara di 130 cm con un cavallo diverso. 
Ciascun Comitato Regionale può iscrivere un massimo di 5 binomi; le squadre sono composte da 4 binomi e una riserva.
Ogni squadra è composta da due cavalieri di 1°grado e/o 2° grado (2° grado solo se under 18) che effettuano i percorsi di altezza 125 e due di 1° grado e/o 2° grado che partecipano alla categoria di altezza 130.