La Coppa delle Regioni di Endurance è tornata a disputarsi ai Pratoni del Vivaro, a Roma.
Ad ospitare nuovamente questa manifestazione di interesse federale è stato l'Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - CEF, che nelle due giornate di gara ha accolto 218 binomi e 12 rappresentative regionali nella Coppa delle Regioni, oltre a 7 nella Coppa delle Regioni ‘Under 14’.
Ad ospitare nuovamente questa manifestazione di interesse federale è stato l'Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - CEF, che nelle due giornate di gara ha accolto 218 binomi e 12 rappresentative regionali nella Coppa delle Regioni, oltre a 7 nella Coppa delle Regioni ‘Under 14’.
Sono stati i giovanissimi lombardi a contendersi la Coppa delle Regioni Under 14 nelle categorie CEN-A eDebuttanti.
Il titolo è rimasto nel Lazio, vincitore di tutte e quattro le edizioni della Coppa Under 14, con 58 punti. Nonostante l'Umbria abbia ottenuto lo stesso punteggio, il Lazio ha prevalso grazie al miglior piazzamento nella categoria CEN-A. Il bronzo è andato alla Lombardia, che ha chiuso con 54 punti, grazie ai terzi posti ottenuti nelle categorie CEN-A e Debuttanti.
Ecco i ragazzi saliti sul terzo gradino del podio.
Per i Debuttanti: Francesca Mangione su Carminita (Parco dei Mulini sud), Lisa Parodi su Vis (C.I. del Parco asd), Elena De Bernardi su Batavia della Bosana (Parco dei Mulini sud) e Lisa Martinelli su Kahlia (Asd C.I. Badea). Per il CEN A: Sofia Continu su Zureja (Parco dei Mulini sud), Beatrice Moneta su Floralie dei Laghi (Parco dei Mulini sud), Francesca Borra su Myfly (Parco dei Mulini sud), Francesco Scalvinoni su Ztaimfik (Crazy Jumping), Dalila Scalvinoni su Lyridh (Crazy Jumping).
Il titolo è rimasto nel Lazio, vincitore di tutte e quattro le edizioni della Coppa Under 14, con 58 punti. Nonostante l'Umbria abbia ottenuto lo stesso punteggio, il Lazio ha prevalso grazie al miglior piazzamento nella categoria CEN-A. Il bronzo è andato alla Lombardia, che ha chiuso con 54 punti, grazie ai terzi posti ottenuti nelle categorie CEN-A e Debuttanti.
Ecco i ragazzi saliti sul terzo gradino del podio.
Per i Debuttanti: Francesca Mangione su Carminita (Parco dei Mulini sud), Lisa Parodi su Vis (C.I. del Parco asd), Elena De Bernardi su Batavia della Bosana (Parco dei Mulini sud) e Lisa Martinelli su Kahlia (Asd C.I. Badea). Per il CEN A: Sofia Continu su Zureja (Parco dei Mulini sud), Beatrice Moneta su Floralie dei Laghi (Parco dei Mulini sud), Francesca Borra su Myfly (Parco dei Mulini sud), Francesco Scalvinoni su Ztaimfik (Crazy Jumping), Dalila Scalvinoni su Lyridh (Crazy Jumping).
Purtroppo, i ragazzi lombardi delle altre categorie non sono riusciti a raggiungere i risultati sperati. Anche se il risultato finale non ha rispecchiato i loro sogni, ciò che è emerso è stato qualcosa di più profondo: un legame speciale e indimenticabile. Il sorriso, gli incoraggiamenti e ogni momento condiviso hanno mostrato che la loro vera vittoria è stata l'unità del gruppo.
Complimenti a tutti dal presidente Vittorio Orlandi e dal Consiglio di FISE Lombardia.
Un grazie speciale va ai nostri chef d'equipe, Stefano Aucello e Cristina Ciapparella, il cui supporto è stato fondamentale.
Un grazie speciale va ai nostri chef d'equipe, Stefano Aucello e Cristina Ciapparella, il cui supporto è stato fondamentale.