Di seguito riportiamo quanto già comunicatovi in merito alla documentazione necessaria per l'inserimento dei cavalli nel programma di tesseramento FISE.
Vi ricordo che, come sottolineato la scorsa settimana dalla FISE centrale, in mancanza di uno o più dei sottocitati allegati e/o in caso di formato non idoneo la procedura di tesseramento NON POTRA' ESSERE COMPLETATA.
PROCEDURA:
La scansione del documento di origine deve essere fatta in un UNICO file.
In altro file bisogna caricare l’allegato RF/1 (RICHIESTA ISCRIZIONE) insieme alla copia del documento d’identità del proprietario (o la visura camerale se intestato a società).
Se trattasi di pony, in altro file separato il certificato di misurazione (allegato H).
I documenti devono essere scansiti in formato PDF, anche in bianco e nero, assicurandosi che ogni singolo file non abbia grandezza superiore ai 3MByte .
La scansione del documento Documento di Origine necessita di particolare attenzione, poiché la chiara leggibilità di detto documento è il requisito essenziale perché la richiesta sia validata da F.I.S.E. (di norma per il tramite di un Comitato Regionale).
A questo proposito, è disponibile sul sito della FISE una pagina (https://www.fise.it/attivita-federazione/cavalli-fei-e-prima-iscrizione-cavalli-fise.html) che contiene esempi di scansioni per molti documenti identificativi.
In altro file bisogna caricare l’allegato RF/1 (RICHIESTA ISCRIZIONE) insieme alla copia del documento d’identità del proprietario (o la visura camerale se intestato a società).
Se trattasi di pony, in altro file separato il certificato di misurazione (allegato H).
I documenti devono essere scansiti in formato PDF, anche in bianco e nero, assicurandosi che ogni singolo file non abbia grandezza superiore ai 3MByte .
La scansione del documento Documento di Origine necessita di particolare attenzione, poiché la chiara leggibilità di detto documento è il requisito essenziale perché la richiesta sia validata da F.I.S.E. (di norma per il tramite di un Comitato Regionale).
A questo proposito, è disponibile sul sito della FISE una pagina (https://www.fise.it/attivita-federazione/cavalli-fei-e-prima-iscrizione-cavalli-fise.html) che contiene esempi di scansioni per molti documenti identificativi.
La scansione deve sempre contenere le pagine del documento di origine dove sono riportati:
pagina di copertina contenente il nome dell’equide e il nome dell’Ente Emettitore;
pagina/e contenente/i la descrizione grafica e gli elementi identificativi (pupazzetto);
pagina/e contenente/i i dati generali dell’equide (mantello, razza, sesso, data di nascita, microchip, numero ueln, ecc.);
pagina/e contenente/i i dati genealogici;
pagina/e contenente/i i dati relativi alla proprietà ed eventuali passaggi di proprietà;
allegato B (se disponibile);
pagina relativa alla destinazione finale (NON DPA).
pagina di copertina contenente il nome dell’equide e il nome dell’Ente Emettitore;
pagina/e contenente/i la descrizione grafica e gli elementi identificativi (pupazzetto);
pagina/e contenente/i i dati generali dell’equide (mantello, razza, sesso, data di nascita, microchip, numero ueln, ecc.);
pagina/e contenente/i i dati genealogici;
pagina/e contenente/i i dati relativi alla proprietà ed eventuali passaggi di proprietà;
allegato B (se disponibile);
pagina relativa alla destinazione finale (NON DPA).
La produzione di detti documenti può avvenire esclusivamente effettuando per la scansione un dispositivo apposito (scanner, stampante multifunzione, ecc.) che consente anche di regolare la qualità dell’immagine e quindi che la “grandezza” del file generato rientri nei limiti imposti dal sistema: massimo 3 mb. Non sono ammesse foto fatte con lo smartphone o altro simile.
Nel caso di difficoltà a creare un unico file (max 3MB), potete utilizzare il sito https://www.ilovepdf.com/it, utilizzando le seguenti procedure: - convertire da immagine a PDF andare su DA JPG A PDF, caricare i file jpg e scaricare i pdf - unire più file pdf andare su UNISCI PDF, caricare tutti i pdf, ordinarli e scaricare il pdf - se il pdf generato è troppo pesante (oltre 3MB) andare su COMPRIMI PDF, caricare il file troppo grande e scaricare quello compresso.